
Webuild Library
Dams of the World
Le piramidi del mondo moderno
La storia dell'umanità è pervasa da grandi opere che hanno segnato il nostro progresso su questo pianeta.
Possiamo affermare con una metafora che, seppur audace, possiede una certa valenza tecnica: le dighe di oggi sono le "piramidi del mondo moderno", ovvero capolavori di ingegneria che, piuttosto che onorare la memoria di un singolo individuo, danno una spinta in avanti alla vita dell'uomo, portando maggiore sviluppo alle nostre comunità.
Le immagini raccolte in questo volume, prodotte con il supporto di Rizzoli Publishing, offrono un'importante testimonianza del contributo di Salini Impregilo, in oltre 100 anni di storia, per la divulgazione di questi concreti simboli di progresso in 4 continenti nel mondo.
Per sottolineare ancor più una storia che ci ha visto costruire più di 230 dighe e impianti idroelettrici in più di 50 paesi, abbiamo deciso di focalizzare la nostra attenzione principalmente verso i progetti più importanti in termini tecnici e socio-economici.
Nella maggior parte dei casi, sono imprese di portata immensa. Le abbiamo affrontate con un maggiore focus sull'efficienza e sull'utilizzo dell'ultimissima tecnologia. Ma più di ogni altra cosa, lo abbiamo sempre fatto rispettando l'ambiente, le vite e le culture delle popolazioni locali.
Possiamo affermare con totale certezza e senza esagerazione alcuna, che il Gruppo Salini Impregilo è attualmente il leader mondiale del settore acqua, con una presenza in più di 50 paesi e con più di 33.500 dipendenti.
Le "Dighe del Mondo" (Dams of the World) sono davvero le "piramidi del mondo moderno", poiché creano energia e benessere utilizzando razionalmente la risorsa più preziosa: l'acqua.
Prendendo in prestito le parole di Tahar Ben Jellow, che ha gentilmente accettato di scrivere la prefazione di questo volume, crediamo anche noi che l'acqua sia "tempo e vita; il simbolo di ogni civilizzazione e lo specchio del cielo”.
Con ambizione e duro lavoro, noi di Salini Impregilo ci impegniamo a far sì che le fiamme del progresso dell'uomo possano splendere ed illuminare ancora di più.
Pietro Salini
Amministratore Delegato Webuild

Dams of the World
L'Acqua è Vita
Tahar Ben Jelloun
In passato siamo andati in guerra per questioni di confine. I conflitti dovuti alla mancanza di acqua sono presenti oggi e lo saranno sempre.
Un terreno non irrigato è come pelle morta, come una parola non pronunciata, non udita, come l'arresto di una nascita nel grembo, l’onnipresente delirio, un prato privo di fiori, di colori, privo di un’anima, come una foresta senza il vento che soffia e senza alcun mistero, come un allarmante silenzio, un'infinita angoscia.
Il corso di un fiume definisce il senso del Tempo. Ma anche la direzione spaziale.
La bellezza di una città è racchiusa nel corso d'acqua che ne attraversa il centro. È Amore e Dolcezza, offerti ai sassi e all'asfalto. Pronunciamo i termini "riva sinistra", "riva destra" fino a quando questi divengono una visione globale.
Dams of the world
Una selezione di foto rappresentative del volume Webuild
Dams of the World