Come funziona un dissalatore a osmosi inversa

Webuild, come funziona un dissalatore a osmosi inversa

Per Webuild, di cui fa parte Fisia Impianti, specializzata proprio nel trattamento delle acque, la risposta alla crisi idrica italiana sta proprio nella costruzione di dissalatori. In Italia l’acqua desalinizzata copre una quota pari al 4% del totale contro il 56% della Spagna (che ha 765 impianti, e se tutta quest'acqua fosse utilizzata per il consumo umano potrebbe rifornire quasi 34 milioni di persone) e il 26% dell’Australia.

È indispensabile intervenire sull’inefficienza degli acquedotti, visto che l’Istat ha certificato che va perduto oltre un terzo dell’acqua immessa nella rete di distribuzione. Ma gli effetti dei cambiamenti climatici impongono anche altre scelte all’insegna dell’innovazione, come la costruzione di invasi per raccogliere l’acqua piovana e anche di dissalatori, una soluzione sempre più diffusa nel mondo  

Scopri di più

Come funziona un dissalatore a osmosi inversa
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie