Formazione e Sviluppo per Senior e Professional

Coltiviamo talento e professionalità, promuoviamo crescita e sviluppo

Senior e Professional Webuild

Dallo sviluppo professionale di ruoli con elevata specializzazione tecnica fino a ruoli con crescenti responsabilità gestionali, Webuild prevede percorsi di crescita in funzione della seniority in ingresso e in linea con le caratteristiche e potenzialità del singolo.

I percorsi di sviluppo riservati ai profili con esperienza offrono la possibilità di consolidare e accrescere le proprie competenze, sia tecniche che manageriali, in sede e presso i cantieri.

Coltiviamo talento e professionalità, promuoviamo crescita e sviluppo, consolidiamo abilità e competenze per consentire alle nostre persone di misurarsi ogni giorno con nuove sfide e raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.

Formazione e sviluppo delle competenze manageriali in Webuild

Il Modello di Leadership

Il nostro Modello di Leadership individua le competenze manageriali e i comportamenti necessari al raggiungimento degli obiettivi strategici del Gruppo, nel rispetto dei valori aziendali. Il Modello costituisce la base per i processi di gestione delle risorse umane (selezione, sviluppo, performance management), ma anche la guida a cui le nostre persone dovranno ispirarsi e fare riferimento nella vita lavorativa di tutti i giorni.

Il nostro Modello di Leadership, una lingua comune per tutto il Gruppo che include tutto ciò in cui crediamo:

  • Leading People - Impegno e capacità di far crescere le persone e creare un ambiente di lavoro sempre più inclusivo 
  • Leading Relationships - Capacità di comunicare in modo efficace, creare partnership, affrontare e incoraggiare il cambiamento 
  • Leading Business – Orientamento al risultato, attenzione al cliente e pensiero strategico

I nostri piani di sviluppo per senior e professional

Global Managerial Academy, Business Coaching, Mentoring di sviluppo e Job Rotation: scopri i nostri programmi di formazione e sviluppo riservati ai profili con esperienza, per promuovere la crescita professionale e manageriale delle nostre persone, in sede e presso i cantieri.

 

Global Managerial Academy

Investiamo nelle nostre persone, per crescere

Le nostre persone sono il nostro valore più grande. Le loro competenze, la loro passione e dedizione dietro ogni grande opera che realizziamo. La crescita del nostro Gruppo non può prescindere da quella delle nostre persone e per questo crediamo che la formazione giochi un ruolo fondamentale in Webuild.

La Global Managerial Academy di Webuild è la scuola di formazione manageriale interna che ha l’obiettivo di rafforzare e sviluppare le competenze delle nostre persone e favorire lo sviluppo della cultura d’impresa.

Indirizzato a persone che già ricoprono ruoli chiave o in crescita all’interno del Gruppo, il programma coinvolge figure provenienti da diverse aree geografiche, famiglie professionali e funzioni, inoltre, ogni edizione è strutturata in maniera diversa a seconda del livello di seniority del gruppo di partecipanti.

La Global Managerial Academy offre ai nostri manager attività formative specifiche, individuate tramite accurati processi di analisi dei fabbisogni ed imprescindibili per il raggiungimento degli obiettivi strategici di change management e sviluppo organizzativo di Webuild. Basato su una simulazione aziendale digitale e sull'apprendimento esperienziale, il programma mira a potenziare le capacità necessarie per eccellere nel business, promuovendo una cultura della leadership orientata alla guida del cambiamento, alla gestione della complessità, all’inclusione, alla valorizzazione delle risorse.

 

La Global Managerial Academy promuove una cultura della leadership

  • Sviluppo di una mentalità strategica e messa in atto di comportamenti a supporto dell'esecuzione della strategia di Webuild o e della gestione della complessità;
  • Promozione di una leadership basata sul cambiamento, che accelera i risultati aziendali concentrandosi su redditività, sicurezza e qualità dell'esecuzione;
  • Sviluppo delle capacità delle persone e sostegno dell’organizzazione interculturale;
  • Collaborazione e supporto di tutte le funzioni e business unit;
  • Promozione di una comprensione più profonda del modello organizzativo, dei processi e delle procedure di Gruppo.

 

Project Team Foundations

È il programma di induction indirizzato ai primi livelli del Project Team dei nostri Progetti worldwide, assunti da mercato, e finalizzato ad accelerarne l’integrazione, trasmettendo i principali processi, le procedure, le pratiche e il mindset dell'azienda. 

Tale trasmissione avviene  attraverso moduli formativi erogati da un team di Subject Matter Expert interni e focalizzati sulle specificità di mestiere in Webuild sia in relazione alle competenze trasversali (che impattano su tutti i profili identificati),​ sia alle competenze di ruolo specifiche delle singole famiglie professionali​.

Business Coaching

Business Coaching

I percorsi di Business Coaching sono ideati e vengono realizzati con l’obiettivo di supportare lo sviluppo della leadership di alcune figure chiave e/o in crescita in posizioni di responsabilità all’interno dell’organizzazione aziendale, con un impatto positivo sulla performance di business e sul clima, un rafforzamento della motivazione e del senso di appartenenza delle risorse interessate e l’agevolazione del cambiamento.

Mentoring

Mentoring

Promuoviamo percorsi di mentoring per instaurare relazioni di fiducia tra due colleghi, uno con maggiore esperienza (mentor) e uno con minore esperienza (mentee), con l’obiettivo di accrescere le competenze e accelerare la crescita professionale delle nostre persone verso ruoli più complessi e di maggiore responsabilità. 

I confronti one-to-one tra colleghi di funzioni diverse favoriscono la crescita delle competenze tecnico-manageriali e la trasmissione di nuove conoscenze tra le persone, facilitando il processo di sviluppo in azienda, attraverso il confronto e lo scambio di esperienze reciproco.

Job rotation

Job rotation

Anche per le figure più senior, Webuild favorisce la mobilità tra diverse funzioni, sia in Sede che nelle realtà di progetto al fine di accelerare la crescita e favorire l’acquisizione di competenze trasversali e funzionali alla copertura di ruoli manageriali.

Formazione e Sviluppo per Senior e Professional
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie