Indietro

Webuild NextGen Challenge4Sud

Conclusa la prima edizione 2021-2022

Challenge 4 Sud Webuild

Challenge4Sud: una nuova sfida di idee per gli studenti di ingegneria delle Università del Sud Italia

Vuoi arrivare lontano? Parti dalla tua terra.
Per un futuro del Sud, costruito sul talento dei giovani

Webuild crede nei giovani talenti come volano per lo sviluppo socio-economico del Sud Italia e di tutto il Paese. È per questo che il Gruppo ha lanciato Challenge4Sud: un'iniziativa dedicata ai giovani studenti delle Università del Sud, per promuovere la ricerca e l'innovazione tecnologica nelle infrastrutture e preparare le nuove generazioni all'ingresso nel mondo del lavoro.

Nel 2021-2022 è stata lanciata la prima edizione di Challenge4Sud, rivolta a tutti gli studenti dei corsi di laurea Triennale e Magistrali di ingegneria delle Università di Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, che si confronteranno in una vera e propria sfida per sviluppare e proporre le idee più innovative e sostenibili nell’ambito delle tecnologie digitali a supporto delle infrastrutture.

L'iniziativa è il simbolo concreto della collaborazione tra mondo accademico e impresa: Challenge4Sud - promossa da Webuild con la Task Force Infrastrutture di PwC Italy ed organizzato da Stati Generali del Mondo del Lavoro - offre agli studenti la possibilità di conoscere da vicino il mondo delle aziende, confrontarsi con gli ingegneri che lavorano in Webuild, partecipare a momenti di collaborazione e co-creazione del valore.

Leaflet Challenge4Sud - I edizione

Challege4Sud. You Challege, We Change!

Challenge4Sud - Webuild NextGen

L’innovazione parte da te. Rivivi le tappe della prima edizione che si è conclusa con la premiazione dei vincitori della Challenge Webuild!

La prima edizione di Challenge4Sud si è rivolta a tutte le studentesse e a tutti gli studenti dei corsi di laurea Triennali e Magistrali di ingegneria delle Università di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

  1. Bootcamp #Challenge4Sud. Il Bootcamp si è tenuto il 24 marzo 2022. I Nostri ingegneri hanno introdotto le challenge e risposto alle domande dei partecipanti.
  2. Iscrizioni alla challenge. Le iscrizioni sono state aperte dal 24 marzo al 21 Aprile 2022.
  3. Il gruppo di lavoro. Chiuse le iscrizioni alla challenge, sono stati creati i gruppi di lavoro (composti da 3 partecipanti) per lavorare all'idea più innovativa per la challenge scelta.
  4. Il progetto. I gruppi di lavoro hanno preparato e consegnato l'elaborato del proprio progetto;
  5. Presentazione del progetto. In un evento in presenza i gruppi di lavoro hanno presentato il progetto, insieme a tutti gli altri gruppi. La Giuria ha scelto in diretta i 3 team finalisti; 
  6. La premiazione! I team finalisti hanno avuto l’opportunità di presentare il proprio progetto in un evento live, durante il quale la Giuria ha decretato il podio finale! 

I tre brief su cui Webuild lancia la sfida con Challenge4Sud si focalizzano sull’interazione tra intelligenza artificiale, computer vision e modelli digitali applicati al cantiere del futuro.

  1. CHALLENGE 1: 
    Intelligenza artificiale e computer vision per un nuovo approccio alla gestione della sicurezza in cantiere
  2. CHALLENGE 2: 
    Internet of things e computer vision per la gestone dei materiali e delle attrezzature in cantiere
  3. CHALLENGE 3:
    Ricostruzione e analisi di opere e strutture integrando BIM, intelligenza artificiale e computer vision

La Giuria, composta da referenti accademici ed aziendali, valuterà i progetti secondo: 

  • IMPATTO
    Utilità e valore del progetto proposto in relazione alla specifica challenge;
  • FATTIBILITÀ
    Possibilità del progetto proposto di essere realizzato e implementato;
  • INNOVAZIONE
    Creatività e attualità del progetto
  • PRESENTAZIONE
    Chiarezza, efficacia e completezza della presentazione
Webuild Giovani Sud Italia

Con Challenge4Sud premiamo e facciamo crescere le idee più innovative e sostenibili dei nuovi talenti del Sud e le mettiamo al centro dello sviluppo dell'intero Paese

Webuild Next-Gen: investiamo nei giovani per crescere con loro

Webuild per i giovani

Crediamo nei giovani talenti, progettiamo il futuro investendo nel loro presente

Napoli-Cancello

Webuild per il Sud Italia

Il rilancio dell’Italia parte dal Sud: Webuild e le infrastrutture come volano di crescita. Con Challenge4Sud vogliamo rafforzare il nostro impegno nel Sud del Paese, all’insegna della trasparenza, della valorizzazione del lavoro, della sicurezza e della crescita.

Approfondisci

Challenge4Sud

Informazioni personali
(*) Informazioni obbligatorie