GERD, il più grande progetto idroelettrico d’Africa

Grand Ethiopian Renaissance Dam Project, il più grande progetto idroelettrico d’Africa

La Grand Ethiopian Renaissance Dam è il più grande progetto idroelettrico d’Africa: la diga principale è lunga 1.800 m, alta 170 m e con un volume di RCC complessivo di 10,7 milioni di m³. Il bacino idrico ha una superficie di 1.875 km2 e un volume di 74 miliardi di m3.

Il progetto ha previsto la costruzione di una diga principale a gravità in calcestruzzo rullato compattato, con 2 centrali idroelettriche installate ai piedi della diga e di una diga secondaria in materiali sciolti (rockfill) con paramento in calcestruzzo della lunghezza di 5 km.

Le centrali idroelettriche sono posizionate sulla sponda destra e sinistra del fiume e si compongono di 13 turbine Francis, con una potenza installata complessiva di 5.150 MW ed una produzione media di 15.700 Gwh/anno.

Vai alla scheda del progetto GERD 

Leggi la nota stampa

GERD, il più grande progetto idroelettrico d’Africa
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie