
Etiopia
Webuild in Etiopia
Webuild: dal 1957 per lo sviluppo infrastrutturale dell’Etiopia
La storia di Webuild in Etiopia inizia alla fine degli anni '50, in un contesto profondamente diverso da quello odierno.
All'epoca, l'Etiopia era una nazione che cercava di uscire da un lungo periodo di arretratezza infrastrutturale, realizzando i suoi primi progetti significativi, a partire da strade, ponti e piccoli impianti di distribuzione idrica.
Fin dall'inizio, il Paese e la sua leadership politica svilupparono una visione a lungo termine che vedeva le infrastrutture come motore di crescita economica, sociale e culturale.
Webuild è stata protagonista e sostenitrice di questa visione, mettendo le proprie competenze ed eccellenza ingegneristica al servizio di grandi progetti capaci di aprire una strada verso il futuro del Paese.
Ad oggi, Webuild ha completato 30 progetti in Etiopia, quasi tutti nel settore dell'energia idroelettrica, essenziali per trasformare il Paese in un hub strategico per l'energia pulita in Africa.

I nostri principali progetti
Da progetti per la fornitura di acqua alla capitale Addis Abeba fino alla costruzione della più grande diga del continente (GERD), abbiamo realizzato in Etiopia progetti complessi ed ambiziosi inseriti alla perfezione nel grande piano di crescita nazionale
Photogallery
Webuild ha realizzato 30 progetti in Etiopia, molti dei quali essenziali per trasformare il Paese in un polo strategico per l'energia pulita in Africa.
Grand Ethiopian Renaissance Dam Project, Ethiopia
