26 giugno 2014
Danzano le gru nel cantiere Salini Impregilo per il Centro Culturale della fondazione Stavros Niarchos di Atene
26 giugno 2014 - “Un modo per celebrare l’energia di un popolo che si esprime attraverso la musica, il sapere, la bellezza”. Con queste parole Renzo Piano ha descritto l’evento che si è tenuto ad Atene nel cantiere del centro culturale ideato dallo studio di architettura Renzo Piano Building Workshop e realizzato dalla Salini Impregilo S.p.A. e dalla greca Terna S.p.a. per la Stavros Niarchos Foundation Cultural Center.
Il Co-Presidente della Fondazione Stavros Niarchos, Andreas Dracopoulos, presenti Renzo Piano e l’AD della Salini Impregilo Pietro Salini, ha ospitato personalità di rilievo internazionale, rappresentanti del mondo della cultura greca e celebrato un evento unico nel suo genere: la prima grande performance artistica di una “Danza delle Gru” sulle note di Gustav Holst’s eseguite dal maestro Myron Michailidis, direttore dell’Opera Nazionale Greca (GNO).
Il nuovo Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos propone un’architettura che fa dell’efficienza energetica il suo dichiarato punto di eccellenza e mira ad essere il nuovo cuore civico e sociale della capitale greca.
Il progetto situato a circa 4,5 km dal centro di Atene prevede la costruzione di un centro polifunzionale, ecologicamente sostenibile, su un’area complessiva di 232.000 m2. Il carattere “green” dell’opera è determinato dalla scelta di destinare l’85% della superficie del lotto ad un parco a collina di circa 170.000 m2: lo Stavros Niarchos Park. Nello specifico il progetto include due nuove strutture all’avanguardia quali la Biblioteca Nazionale di 24.000 m2 in grado di ospitare 750.000 volumi e la Greek National Opera di 33.000 m2 con un teatro principale da 1400 posti ed un teatro sperimentale da 400 posti.