28 febbraio 2017

Webuild firma la convenzione per donare una scuola per bambini colpiti dal terremoto in centro Italia. Scuola pronta in 45 giorni

NOTE STAMPA

NOTA STAMPA

Roma, 28 Febbraio 2017 - Ricominciare è la parola d’ordine per le scuole del maceratese. Ripartono le lezioni a scuola per bambini e ragazzi di Val Fornace in provincia di Macerata, comune nato dalla fusione tra i comuni di Pievebovigliana e Fiordimonte, dopo le scosse di terremoto del 26 e del 30 ottobre 2016 che hanno distrutto o reso inagibili gran parte delle strutture sul territorio nell’area. E’ stata infatti firmata oggi a Roma da Salini Impregilo e il Comune di Val Fornace la convenzione con cui la società di costruzioni dona al comune di Val Fornace un intero plesso scolastico con 15 aule, in grado di ospitare fino a 100 bambini e ragazzi di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria restati senza scuola dopo il terremoto.

La convenzione è stata firmata alla presenza del Vice Prefetto Giuseppe Ranieri (Commissario Governativo rappresentante del Comune di Valfornace) e Pietro Salini, Amministratore Delegato di Salini Impregilo, con impegno alla realizzazione dell’edificio in 45 giorni, a decorrere dalla data di approvazione dei disegni esecutivi.

Reso completamente inagibile dal terremoto, l’edificio ospitante la scuola “Ugo Betti” (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) del Comune di Valfornace (MC), verrà sostituito dalla struttura che occuperà un’area totale di oltre 500 m2 e sarà in grado di accogliere circa 100 fra bambini e ragazzi divisi in 17 locali fra aule e spazi comuni. La struttura sorgerà nelle vicinanze della centrale Piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante del paese.

 

Webuild firma la convenzione per donare una scuola per bambini colpiti dal terremoto in centro Italia. Scuola pronta in 45 giorni
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie