15 marzo 2018
Webuild: Modalità di attuazione del ‘Piano di Performance Shares 2015’

In data odierna 15 marzo 2018, il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo S.p.A. (“Salini Impregilo” o la “Società”), su proposta del Comitato per la Remunerazione e Nomine nonché, anche ai sensi dell’art. 2389 cod. civ., con il parere del Collegio Sindacale, ha approvato le modalità di attuazione del piano di incentivazione di lungo termine denominato ‘Piano di Performance Shares 2015’ (il “Piano”) approvato dall’Assemblea dei Soci di Salini Impregilo del 30 aprile 2015 (cfr. comunicato stampa relativo, oltre che il comunicato del 23 marzo 2015).
In particolare, ai sensi dell’art. 84-bis, comma 3 del regolamento adottato dalla Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato (il “Regolamento Emittenti” o “RE”), si specifica quanto segue.
Il Piano, relativo al triennio 2015 – 2017 è, ad oggi, nella sua fase conclusiva ed è previsto che l’assegnazione di azioni e denaro (il ‘Bonus Maturato’), a favore dei Beneficiari, abbia luogo non oltre il sessantesimo giorno di calendario successivo alla data di approvazione del bilancio relativo all’esercizio sociale 2017 da parte della Società (il ’Periodo di Vesting’).
Il Bonus Maturato che ciascun Beneficiario avrà diritto di ricevere è determinato in funzione del livello di raggiungimento degli obiettivi di performance definiti dal Consiglio di Amministrazione. In particolare, il Piano prevede il superamento - anche non congiuntamente – di obiettivi fissati in termini di Ricavi Cumulati (vale a dire, con riferimento al Gruppo a livello consolidato, il valore dei ricavi totali relativi al periodo 1° gennaio 2015 – 31 dicembre 2017, quali risultanti dal bilancio consolidato approvato dalla Società relativo agli esercizi sociali 2015, 2016 e 2017) ed Ebit Cumulato (vale a dire, con riferimento al Gruppo a livello consolidato, il valore del risultato operativo relativo al periodo 1° gennaio 2015 - 31 dicembre 2017, quale risultante dal bilancio consolidato approvato dalla Società relativamente agli esercizi sociali 2015, 2016 e 2017), (gli “Obiettivi”).
Coerentemente con quanto contenuto nel Regolamento del Piano, il Consiglio di Amministrazione, su proposta del Comitato per la Remunerazione e Nomine nonché, anche ai sensi dell’art. 2389 cod. civ., con il parere del Collegio Sindacale, ha provveduto in data odierna alla verifica del conseguimento di ciascuno degli Obiettivi determinando l’assegnazione di una percentuale del 76,3% del Bonus Maturato per ciascun Beneficiario
Per effetto di quanto illustrato, al termine del Periodo di Vesting, ovvero successivamente alla data di approvazione, da parte della Società, del bilancio relativo all’esercizio sociale 2017, saranno assegnate 1.773.537 azioni (attingendo da quelle in portafoglio) e € 6.227.597 in denaro.