20 agosto 2025
Fisia Italimpianti (Gruppo Webuild) consegna il lotto 2 del sistema Riachuelo in Argentina
Impianto di trattamento acque reflue più grande dell’America Latina pronto a trasformare il volto di Buenos Aires
Milano, 20 agosto 2025 - La capitale argentina Buenos Aires guarda al futuro con un’opera simbolo di ingegneria, sostenibilità e trasformazione sociale. Il consorzio guidato da Fisia Italimpianti, società del Gruppo Webuild, ha ufficialmente consegnato al cliente AySA il Lotto 2 del Sistema Riachuelo, segnando il completamento dell’intero impianto di trattamento delle acque reflue, il più grande e tecnologicamente avanzato dell’America Latina.
La consegna del Lotto 2 conferma la capacità di Fisia Italimpianti e del Gruppo Webuild di portare a termine infrastrutture complesse e strategiche con un impatto sociale concreto su larga scala.
L’impianto, già operativo, rappresenta un intervento strategico per la riqualificazione ambientale del bacino del Río de la Plata e per il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie di oltre 4 milioni di abitanti della capitale argentina. Il Sistema Riachuelo, sostenuto dalla Banca Mondiale, coinvolge infatti 14 comuni. A regime, sarà in grado di trattare fino a 2,3 milioni di metri cubi di acque reflue al giorno e contribuirà ad estendere la rete fognaria a 1,5 milioni di abitanti.
L’intero Sistema si articola in tre lotti. Il primo lotto riguarda la raccolta delle acque reflue urbane; il secondo, consegnato ora, ha curato il pretrattamento avanzato delle acque; il terzo lotto, già completato sempre ad opera di Webuild, ha garantito lo scarico sicuro nel Río de la Plata tramite la realizzazione di un tunnel subfluviale lungo 12 chilometri e posato a 40 metri di profondità sul fondo del fiume.
Il Lotto 2, cuore dell’intero sistema, ha previsto la realizzazione di una stazione di sollevamento delle acque in ingresso con una capacità di pompaggio pari a 36 metri cubi al secondo, di un impianto di pre-trattamento delle acque con una portata di 27 metri cubi al secondo, e una stazione di pompaggio in uscita che trasferisce i reflui trattati al sistema di diffusione finale, il Lotto 3, realizzato anche questo da Webuild.
Le acque pretrattate vengono quindi convogliate in un tunnel, con un diametro interno di 4,3 metri, che porta l’acqua pretrattata verso il fondo del fiume, dove viene rilasciata in modo uniforme attraverso un innovativo sistema di diffusione composto da 34 tubi verticali in acciaio. Questo sistema, che ha ricevuto nel 2021 l’ITA International Tunneling Award, rappresenta una soluzione tecnologica d’avanguardia nel settore del trattamento delle acque.
Infografica