22/10/2025 - Nota Stampa

Webuild: il Viceministro Rixi visita la Mostra Evolutio all’Ara Pacis di Roma, “Costruire infrastrutture significa costruire il futuro dell’Italia”

Roma, 22 ottobre 2025 – “Costruire infrastrutture significa costruire il futuro dell’Italia. Con la mostra EVOLUTIO, Webuild celebra il ruolo fondamentale delle grandi opere nello sviluppo del nostro Paese, ricordandoci come ponti, strade e ferrovie abbiano plasmato l’Italia moderna. Oggi, grazie a un ambizioso piano di investimenti infrastrutturali, continuiamo a realizzare progetti che non solo potenziano la competitività del Paese, ma rendono la vita dei cittadini più sicura, più comoda e più vicina ai loro bisogni. Le infrastrutture non sono solo opere materiali: sono la spina dorsale di un’Italia che guarda al futuro con ambizione e concretezza”. Così il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, che ha visitato oggi la mostra EVOLUTIO, ideata da Webuild e ospitata al Museo dell’Ara Pacis fino al 9 novembre, accompagnato dall’Amministratore Delegato Webuild, Pietro Salini.

La mostra EVOLUTIO si presenta come un racconto immersivo che attraversa cinque grandi ambiti – energia, acqua, trasporti, edilizia urbana e tecniche costruttive – per restituire al pubblico la visione di un Paese che cresce attraverso le sue infrastrutture. Dopo Roma, EVOLUTIO si prepara a raggiungere nuove città italiane, tra cui Milano, Napoli, Reggio Calabria e Palermo, e a varcare i confini nazionali con tappe previste in Australia, Stati Uniti e Arabia Saudita. L’obiettivo è quello di continuare a raccontare, attraverso un linguaggio visivo ed esperienziale, il ruolo strategico delle infrastrutture nello sviluppo del Paese e nella crescita e nella trasformazione dei territori, promuovendo una riflessione condivisa sul valore dell’ingegneria civile come motore di crescita. 

In occasione della visita è stato presentato anche EVOLUTIO.MUSEUM, il primo museo digitale interamente dedicato alle infrastrutture. La piattaforma raccoglie oltre 400 progetti e più di 1,5 milioni di contenuti d’archivio, rendendo accessibile al pubblico globale la memoria industriale del Gruppo. Tra i materiali disponibili figurano testimonianze inedite, video, fotografie e documenti d’archivio unici, tra cui quelli firmati dal fotografo Guglielmo Chiolini e dal regista Ermanno Olmi, che contribuiscono a restituire una narrazione autentica e profonda del patrimonio infrastrutturale italiano. 

Webuild: il Viceministro Rixi visita la Mostra Evolutio all’Ara Pacis di Roma, “Costruire infrastrutture significa costruire il futuro dell’Italia”
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie