Soluzioni alle sfide globali
Infrastrutture e sviluppo sostenibile
Le infrastrutture rappresentano la colonna portante su cui poggiano le attività economiche e sociali di ogni comunità. Costituiscono un volano di crescita molto importante per il Prodotto Interno Lordo dei Paesi con un ritorno per l’economia più che proporzionale, rappresentano una leva sempre più strategica per fornire soluzioni alle grandi sfide globali, quali cambiamento climatico, crescita demografica, crescente scarsità di risorse idriche e l’espansione dell’intelligenza artificiale.
I Sustainable Development Goals (SDGs) adottati nel 2015 dalle Nazioni Unite riconoscono il valore aggiunto prodotto dal settore in termini di estensione dell’accesso ai servizi di base, protezione dagli eventi climatici estremi, stimolo alla crescita economica e all’innovazione.
Il ruolo delle infrastrutture a sostegno degli SDGs
Accesso ai servizi di base
Il contributo di Webuild
Le infrastrutture che realizziamo sono cruciali per l'avanzamento degli SDGs.
Per questo abbiamo definito una Strategia di Sostenibilità che coniuga le politiche industriali e commerciali del Gruppo con quelle di sostenibilità, individuando i contributi concreti che apportiamo all’avanzamento dei Sustainable Development Goals definiti dalle Nazioni Unite.
La nostra Strategia individua nella sostenibilità delle infrastrutture e nella sostenibilità dei cantieri i due pilastri su cui si basano l’impegno e la reputazione del Gruppo.
Webuild intende continuare a:
- contribuire ad accelerare la transizione climatica verso un'economia a basse emissioni investendo in tecnologie pulite, migliorando la sostenibilità ambientale dei progetti durante le fasi di costruzione e delle opere durante le fasi di utilizzo;
- rappresentare il benchmark di settore in termini di salute e sicurezza, sviluppo delle competenze, diversità e inclusione;
- contribuire a migliorare l’efficienza del settore, attraverso investimenti in innovazione e digitalizzazione.
La nostra strategia individua due direttrici di azione orientate all'avanzamento di 11 SDGs
Supportiamo i nostri clienti in aree strategiche quali la mobilità sostenibile, l’acqua, l'energia idroelettrica e i green buildings, realizzando infrastrutture che contribuiscono allo sviluppo e al benessere delle comunità. Le nostre aree di business: Sustainable Mobility, Clean Hydro Energy, Clean Water, Green Buildings.
Gli SDGs sostenuti dalle aree di business Webuild: Sustainable Mobility, Clean Hydro Energy, Clean Water, Green Buildings
Agiamo responsabilmente
Contribuiamo allo sviluppo economico e sociale dei territori in cui il gruppo opera, assicurando il benessere delle persone e il rispetto dell’ambiente. I nostri impegni: Health and safety, Environment, Shared growth, Human rights and diversity
Gli SDGs sostenuti dall'impegno di Webuild in: Health and safety, Environment, Shared growth, Human rights and diversity
Nel corso di circa 120 anni di attività abbiamo contribuito a scrivere alcune tra le pagine più importanti della storia delle infrastrutture, attraverso progetti che hanno giocato un ruolo chiave nella crescita dei paesi di riferimento: le dighe in Africa, opere idrauliche uniche come il Canale di Panama, le ferrovie e metropolitane che contribuiscono a ridurre la congestione e l’inquinamento in alcune delle città più popolate al mondo, i progetti stradali che accorciano le distanze e facilitano l’integrazione economica e sociale tra territori e comunità, il recupero di opere che raccontano la storia dell’uomo come il salvataggio dei templi di Abu Simbel in Egitto - ne sono solo alcuni esempi.