Il nostro impegno
Il nostro viaggio continua, con l’ambizione di costruire un mondo migliore più connesso, sicuro, sostenibile e a misura d’uomo.

Siamo un Gruppo impegnato ogni giorno nella realizzazione dia realizzare opere infrastrutturali che migliorino la vita delle comunità e siano volano di sviluppo per i territori, nel rispetto del patrimonio e delle risorse naturali, della dignità e della libertà umana, contribuendo al benessere economico e sociale delle comunità presso cui operiamo, creando nuova occupazione, formazione e sviluppo.
Alla base del nostro agire quotidiano poniamo i più elevati principi etici e di integrità. Abbiamo inoltre voluto confermare il nostro impegno verso lo sviluppo sostenibile aderendo al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa mondiale per le aziende impegnate ad allineare le proprie strategie e attività con i dieci principi universalmente riconosciuti in tema di diritti umani, lavoro, ambiente e anti-corruzione.
Webuild non è solo un general contractor, ma un vero solution provider per i clienti. Offriamo soluzioni ingegneristiche innovative per infrastrutture sostenibili, sicure ed efficienti, combinando esperienza, tecnologia e creatività per affrontare le sfide più complesse e supportare i nostri clienti con approcci su misura, anticipando le esigenze di domani.
Risultati raggiunti e obiettivi futuri
Con un core business orientato alla realizzazione di infrastrutture che contribuiscono all’avanzamento dei principali Obiettivi ESG e alla transizione verso un’economia low-carbon, il Gruppo risponde alle sfide investendo nella sostenibilità per il pianeta, le persone e le comunità, anche grazie ad una continua collaborazione con partner e clienti
Sfide globali
Il nostro contributo alle sfide globali
Il nostro modello di business è volto a supportare i clienti nella realizzazione di infrastrutture complesse in grado di affrontare efficacemente i megatrend in atto e le sfide poste dall’evoluzione del più ampio contesto socio-economico, mediante tre leve strategiche distintive – competenza e innovazione, governance centralizzata, sostenibilità.
Il modello di business si fonda sul miglior impiego possibile di tutte le risorse materiali e immateriali (input) di cui il Gruppo dispone per la realizzazione delle opere complesse (output), attraverso le quali è in grado di contribuire allo sviluppo sostenibile. Questo approccio consente di generare valore economico per azionisti, investitori, clienti e partner, valore ambientale per i territori in cui opera e valore sociale per le persone e le comunità (output).
A supporto del modello di business si inseriscono:
- il sistema di corporate governance, basato sui principi di etica e integrità;
- la più ampia strategia del Gruppo con il Piano strategico 2023-2025 e il Piano ESG, essenziali per tracciare in modo pragmatico l’evoluzione del business, garantendone la continuità;
- il Sistema di Risk Management, funzionale ad assicurare, attraverso la valutazione e l’analisi dei rischi e delle opportunità, decisioni consapevoli;
- infine il sistema normativo e gestionale interno composto da politiche e procedure operative che assicurano lo svolgimento delle attività del Gruppo in linea con i principi e le linee guida aziendali.
Agire