Promuoviamo l'economia circolare

Adottiamo i principi della Circular e Green Economy

Promuovere l'economia circolare

La nostra Vision

La protezione dell’ambiente è una nostra priorità da sempre. Siamo stati tra le prime aziende del settore in Europa – nel 2002 – a dotarci di una specifica Politica Ambientale e vogliamo continuare ad essere di esempio nella nostra industry.

Clima, cantieri e innovazione: Webuild per le infrastrutture sostenibili

La Strategia Climatica strutturata di Webuild si focalizza su progetti che favoriscono la sostenibilità, la mobilità sostenibile, l’energia rinnovabile e la gestione responsabile delle risorse. 

Con target che mirano a posizionare il Gruppo come leader nella riduzione delle emissioni nel settore delle costruzioni, la strategia supporta anche i clienti nella mitigazione dei cambiamenti climatici. 

Tre le aree prioritarie: Business mix, Decarbonizzazione dei cantieri e Decarbonizzazione delle opere. 

+ + +

dei ricavi allineato alla Tassonomia UE delle attività economiche sostenibili

+ + +

del portafoglio ordini costruzioni contribuisce all’avanzamento degli SDGs delle Nazioni Unite

Con l’impegno per l’ambiente contribuiamo all’avanzamento degli SDG

economia-circolare

Il nostro impegno

Lavoriamo per ottimizzare l’uso delle risorse naturali, promuovendo metodologie di produzione e utilizzo volte al riutilizzo e valorizzazione delle stesse.

Abbiamo un solido track record ambientale: i nostri progetti adottano i principi della Circular e Green Economy, coniugando i principi della qualità e della costruzione “a regola d’arte” con i principi di efficienza ambientale.

Adottiamo inoltre sistemi di gestione volti alla riduzione degli impatti ambientali derivanti dalle nostre attività di costruzione, e garantiamo la massima trasparenza verso i nostri stakeholder riguardo le attività di mitigazione e le nostre performance.

 

I benefici del nostro approccio alla circular economy

INPUT

Materiali utilizzati 25,1 Mt (milioni di tonnellate)

Prelievi idrici 15,6 Mm3,

[Materiali scavati non rendicontati nel 2024 – dato non disponibile]

OUTPUT

Rifiuti prodotti 4,4 Mt

Di cui rifiuti da scavo 69%

Di cui altri rifiuti 31%

[Rifiuti prodotti rispetto all’anno precedente, dato non rendicontato]

96% Rifiuti non pericolosi 

68%.rifiuti recuperati, riutilizzati e riciclati 

32% Percentuale di rifiuti non riciclati

-51% acciai low carbon

-53% materiali di scavo riutilizzati

-67% materiali acquistati entro 160 km

PROTEZIONE E RIPRISTINI

Area riforestata >600 mila m2

Area interessata da attività di ripristino ambientale 2 Milioni di m2
 

Indici di efficienza 2024

Misuriamo le nostre performance in termini di efficienza energetica e protezione dell'ambiente

+ + +

Energia elettrica utilizzata per i lavori in diretta da fonti rinnovabili nel 2024

+ + +

Intensità delle emissioni di gas ad effetto serra - scope 1-2 (2024 vs 2022)

Economia circolare
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie