Promuoviamo la salute e la sicurezza sul lavoro

La tutela di Salute e Sicurezza sul lavoro è una priorità di Webuild

Salute e Sicurezza, Webuild

La Nostra Health & Safety Vision

La Health & Safety Vision nasce da un percorso interno di cultura condivisa in cui management e dipendenti di Webuild hanno sottoscritto insieme il loro impegno.

Un impegno fatto da principi guida, che va oltre l’applicazione corretta di procedure di Salute e Sicurezza e che guarda ad un approccio responsabile più ampio di prevenzione e tutela, nella vita personale e professionale.

I nostri principi di Health & Safety:

  • Sicurezza significa Vita, per noi e per i nostri cari
  • Sicurezza deve essere un dovere per ognuno di noi. Deriva dal rispetto delle procedure, incoraggiando l’intervento di ognuno di noi quando la sicurezza possa essere compromessa
  • Vogliamo diventare dei Safety Builders, nel lavoro di ogni giorno, per garantire un futuro sicuro

Con l’impegno costante sulla salute e sicurezza contribuiamo all’avanzamento degli SDGs

Il nostro impegno

La tutela della Salute e Sicurezza sul lavoro è una priorità di Webuild che da sempre è impegnato ad assicurare la salvaguardia e il benessere dei propri dipendenti e delle terze parti adottando un sistema di prevenzione e protezione esteso a tutte le attività operative, sia presso gli uffici che i cantieri.

Una gestione efficace degli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro è garantita in ogni cantiere da uno staff dedicato impegnato nella valutazione del rischio, nella pianificazione e implementazione delle attività di formazione, nel coinvolgimento attivo di tutto il personale diretto e dei subappaltatori e nello svolgimento delle attività di monitoraggio operativo.

Attraverso l’adozione del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro, certificato conformemente allo standard UNI EN ISO 45001, Webuild ha raggiunto importanti risultati nel corso degli anni, inclusi una maggiore sensibilizzazione dei dipendenti sul tema della sicurezza, una significativa riduzione degli incidenti sul lavoro, la prevenzione di malattie professionali, nonché una notevole riduzione dei costi assicurativi e di compliance.

Ogni anno continuiamo a promuovere l’importanza della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, investendo in formazione e sensibilizzazione del personale.

La Nostra Health & Safety Vision

Safety Builders. Cultura della Salute e della Sicurezza in Webuild
quote-img

Valyou: Our Health & Safety Way
 

Credo fortemente nelle nostre capacità e nello stile di leadership che abbiamo dimostrato di avere in questi anni portando a termine le sfide più complesse al mondo. Voglio che questa nuova cultura di Safety pervada tutta la nostra comunità perché il nostro Gruppo venga riconosciuto come leader globale nella sicurezza dei suoi uomini e delle sue donne

Pietro SaliniCEO Webuild

Valyou – Our Health and Safety Way

Il lancio del programma Safety Builders, avviato a dicembre 2017 e costantemente implementato in tutti i nuovi progetti, mira a incoraggiare una forte cultura della sicurezza aziendale, basata sul rafforzamento delle capacità di leadership a tutti i livelli di gestione. Una cultura della sicurezza in cui tutti hanno il diritto e la responsabilità di intervenire e in cui non si ha paura di parlare. Ci si aspetta che si parli, sia per correggere i comportamenti non sicuri che per fornire un feedback positivo sui comportamenti sicuri. Fa parte della strategia di comunicazione di più ampio respiro di Webuild, il programma "Valyou – Our Health and Safety Way", premiato nel 2020 con il Gold Award del RoSPA (Royal Society for the Prevention of Accidents)

Come parte integrante del progetto "Valyou - Our Health and Safety Way" Webuild continua a promuovere le sue "Lifesaving Rules", un insieme di regole operative e gestionali ideate per integrare il processo di cambiamento culturale avviato con il programma Safety Builders e per incoraggiare il coinvolgimento attivo. 

Dal 2020 al 2024, sono state erogate oltre 2,8 milioni di ore di formazione sulla sicurezza. A partire dal 2016, i principali luoghi di lavoro della Società celebrano la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro ("World Day for Safety and Health at Work") il 28 aprile, in linea con l'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).

Safety is Life - Webuild
Salute e sicurezza
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie