Building Sights. A Journey through contemporary infrastructure

cover-building-sights

Building Sights: un viaggio fotografico attraverso le immagini delle infrastrutture costruite dal Gruppo Webuild in oltre 115 anni di storia

 

Un balzo dai grattacieli di Panama City ai deserti del Medio Oriente, dalle geometrie estreme di Copenhagen alle pieghe del volto degli operai nei cantieri dell’Italia. È questo il viaggio di “Building Sights. A Journey through contemporary infrastructure”, il libro pubblicato dal Gruppo Webuild edito da Rizzoli che raccoglie gli scatti del fotografo Edoardo Montaina.

«L’infrastruttura – spiega Pietro Salini, ceo di Webuild nell’introduzione del libro dal titolo “Frontiere” – è essenziale per lo sviluppo socio-economico. La stessa etimologia di questa parola ci fa subito pensare al nostro vivere comune, alle grandi opere che permettono alle persone di cambiare le loro vite, che cambiano il destino di intere comunità, e gli danno uno strumento per andare oltre le loro frontiere».

Nel libro fotografico di Edoardo Montaina, gli scatti raccontano la frontiera dei cantieri, quel luogo dove la grande opera nasce e dove l’uomo incontra la natura. Volti, geometrie, città, natura, visioni, velocità, lavoro, sono momenti e luoghi che rivivono nelle foto dell’autore, che ha iniziato la sua carriera nel 1985 e negli anni ha realizzato diverse mostre nel mondo.

Il libro racconta i grandi cantieri del Gruppo Webuild nel mondo, strumento per raccontare l’evoluzione della società attraverso una esperienza fatta di oltre 80.000 km di strade, quasi 14.000 km di ferrovie e metro, 2.300 km di tunnel, quasi 1.000 km di ponti e 313 dighe ed impianti elettrici. Dalle piramidi alle fortezze, dalle cattedrali alle città, l’arte di costruire e di raccontare la vita delle 70.000 persone è sempre stata una delle espressioni più complete del genere umano.

Lavoro

Lavorare in un cantiere è una missione, un progetto di vita che si conclude con l’inaugurazione di un’opera, e che fino ad allora rimane incompleto
Building Sights. A Journey through contemporary infrastructures: Work

Città

Città a misura d’uomo, città flessibili, che cambiano di continuo; sostenibili, perché progettate intorno a uno sviluppo sociale ed ambientale che guarda con attenzione alle generazioni di oggi e di domani

Building Sights. A Journey through contemporary infrastructures: Cities

Natura

Il cantiere convive con la Natura, seguendone le forme, adattandosi alle sue esigenze, rispettandola. Costruire il nuovo Canale di Panama o una grande diga, così come scavare nel sottosuolo per portare acqua potabile alla città di Las Vegas, impone sintonia ed equilibrio tra chi costruisce e l’ambiente circostante.

Building Sights. A Journey through contemporary infrastructures: Nature

Volti

I volti delle oltre 70mila persone di Webuild nel mondo raccontano storie profonde, fatte di sfide complesse da vincere, di problemi da superare, di soddisfazioni raggiunte dopo tanto lavoro.

Building Sights. A Journey through contemporary infrastructures: Faces

Geometrie

Le geometrie sono i confini fisici di un cantiere, cornice visibile di un progetto scritto sulla carta, tracce del lavoro dell’uomo che danno forma all’opera in costruzione

Building Sights. A Journey through contemporary infrastructures: Geometries

Tempo

In una società in continua evoluzione, il tempo segna la nostra capacità di cambiare e di innovare, di correre verso il futuro. Il tempo nel cantiere è legato alla velocità nella realizzazione di una grande opera, ma anche all’effetto che l’opera avrà una volta messa a disposizione delle persone

Building Sights. A Journey through contemporary infrastructures: Speed

Impronte

Lasciare un'impronta significa lasciare qualcosa di sé, un segno del proprio passaggio e del proprio lavoro. L'impronta in un cantiere è tutto questo e molto di più

Building Sights. A Journey through contemporary infrastructures: Traces

Visioni

In una grande opera la visione è la capacità di vedere le cose con una prospettiva di lungo termine. Tre, cinque, dieci anni prima che un progetto si concretizzi in un’infrastruttura aperta ai cittadini

Building Sights. A Journey through contemporary infrastructures: Visions
Building Sights

Building Sights. A Journey through contemporary infrastructure

Scopri il nuovo racconto fotografico dei cantieri di Webuild nel mondo.

SCOPRI DI PIÙ
Building Sights. A Journey through contemporary infrastructure
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie