25 giugno 2014
Completamento del collocamento agli investitori istituzionali

25 giugno 2014 - Salini Impregilo S.p.A. (di seguito “Salini Impregilo”) e Salini Costruttori S.p.A. (di seguito “Salini Costruttori”) confermano in data odierna l'avvenuto completamento del collocamento privato agli investitori istituzionali italiani ed esteri di:
- 44.740.000 azioni ordinarie Salini Impregilo di nuova emissione, prive di valore nominale, godimento regolare, pari al 9,96% del capitale sociale di Salini Impregilo, a un prezzo per azione pari ad Euro 3,70 (il “Prezzo di Offerta”), per un controvalore lordo complessivo di Euro 165.538.000,
- 94.000.000 azioni ordinarie Salini Impregilo detenute da Salini Costruttori, prive di valore nominale, godimento regolare, al Prezzo di Offerta, per un controvalore lordo complessivo di Euro 347.800.000; e
- ulteriori 13.500.000 azioni ordinarie Salini Impregilo detenute da Salini Costruttori, prive di valore nominale, godimento regolare, al Prezzo di Offerta, per un controvalore lordo complessivo di Euro 49.950.000. Dette azioni possono essere compensate a fronte delle azioni soggette all'opzione di "overallotment" che Salini Costruttori ha attribuito a Goldman Sachs International, Mediobanca e Banca IMI. Goldman Sachs International, Mediobanca e Banca IMI possono esercitare detta opzione entro il 25 luglio 2014.
Sulla base delle suddette allocazioni, alla data odierna, il capitale ordinario di Salini Impregilo è detenuto al 40,03% dal mercato e al 59,97% da Salini Costruttori. Nella misura in cui l'opzione di "overallotment" non fosse esercitata il capitale ordinario di Salini Impregilo sarà detenuto al 37,29% dal mercato e al 62,71% da Salini Costruttori.
*********
Il presente comunicato esclude gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia e il Giappone e l'invio o la distribuzione di copie di questo annuncio in questi paesi è vietata. I titoli richiamati nel presente documento non possono essere venduti negli Stati Uniti senza registrazione o esenzione dall'obbligo di registrazione ai sensi del Securities Act del 1933, e successive modificazioni, vigente negli Stati Uniti. Salini Impregilo S.p.A. non intende registrare i titoli oggetto dell'offerta negli Stati Uniti né condurre un'offerta pubblica degli stessi titoli negli Stati Uniti.
Il presente comunicato non costituisce un'offerta di titoli al pubblico nel Regno Unito. Nessun prospetto è stato né sarà approvato nel Regno Unito in relazione ai titoli. Il presente comunicato è distribuito e destinato esclusivamente ai seguenti soggetti: (i) soggetti residenti al di fuori del Regno Unito o (ii) operatori professionisti (investment professionals) ai sensi dell'articolo 19(5) del Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (“Order”) e (iii) entità con un elevato patrimonio netto, nonché altri soggetti ai quali sia consentita la sua comunicazione ai sensi dell'articolo 49(2), dalla lettera (a) alla lettera (d) dell'Order (tutti collettivamente definiti “Soggetti ammessi”). Qualsiasi attività d'investimento cui faccia riferimento il presente comunicato sarà disponibile e potrà essere eseguita solo con Soggetti ammessi. Si raccomanda a chiunque non rientri tra i Soggetti ammessi di non operare in base al presente documento o a suoi contenuti e di non farvi affidamento.
Il presente comunicato stampa non costituisce un'offerta di titoli al pubblico in Italia. L'offerta dei titoli in Italia sarà limitata agli investitori qualificati ai sensi dell'art. 100 del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, e successive modificazioni (il "Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria") e dell'articolo 34-ter, comma 1(b), del Regolamento CONSOB N. 11971, 14 maggio 1999, e successive modificazioni (il “Regolamento concernente la disciplina degli emittenti”); pertanto nessun documento o materiale relativo ai titoli è stato o sarà sottoposto alla procedura di approvazione presso la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (“CONSOB”). L'offerta di titoli nella Repubblica italiana avverrà in regime di esenzione ai sensi dell'articolo 100 del Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria e degli articoli 34-ter, comma 1, e 57, comma 1, del Regolamento concernente la disciplina degli emittenti.
Il presente comunicato stampa non costituisce e non costituirà in nessuna circostanza un'offerta pubblica o un invito al pubblico in relazione ad alcuna offerta ai sensi della direttiva 2003/71/CE e successive modificazioni, ivi inclusa la direttiva 2010/73/UE (la “Direttiva Prospetto”). Qualsiasi Offerta sarà effettuata in regime di esenzione, ai sensi della Direttiva Prospetto, recepita nei singoli Stati membri dello Spazio Economico Europeo, dal requisito di presentare un prospetto in relazione all'offerta di titoli.