03 novembre 2016
Comunicare le grandi opere

NOTA STAMPA
Milano, 3 novembre 2016 - Un sito istituzionale arricchito con nuove funzionalità; una App per veicolare i contenuti del Magazine online; una intranet rinnovata graficamente e prodotti web based che raccontano i grandi eventi del Gruppo. Salini Impregilo, leader nelle grandi opere, ha presentato oggi i suoi nuovi strumenti digitali nel corso della conferenza stampa “Comunicare le grandi opere. Salini Impregilo changemaker della comunicazione digitale” alla quale hanno preso parte Massimo Ferrari, General Manager Corporate and Finance e Group CFO di Salini Impregilo, e Luigi Vianello, responsabile della Corporate Identity and Communication del Gruppo.
«Quello delle grandi opere – ha dichiarato Massimo Ferrari – è un mondo complesso. Per raccontarlo ci affidiamo alla comunicazione integrata che utilizza anche strumenti digitali avendo come target non solo i nostri clienti, ma anche tutti quei milioni di persone che usufruiscono e usufruiranno in futuro delle nostre opere. Raccontando questo mondo abbiamo l’ambizione di rappresentare il nostro come un mestiere che crea valore per tutti e apre allo sviluppo di intere regioni del pianeta».
Il sito istituzionale (che ha raggiunto i 50mila visitatori al mese) si dota così di un sistema di geo-referenziazione degli oltre 200 progetti del Gruppo nel mondo attivato in collaborazione con Google, accompagnando gli utenti alla scoperta di opere come il Nuovo Canale di Panama o il Centro Culturale Stavros Niarchos di Atene.
“We Build Value”, il Magazine online del Gruppo divenuto un punto di riferimento nel dibattito internazionale sulle grandi opere () si arricchisce di una App disponibile gratuitamente su App Store, permettendo ai lettori di navigare tra i 300 contenuti pubblicati nel corso dell’ultimo anno.
Anche la intranet @work, lo spazio di comunicazione interno al Gruppo già premiata con il Nielsen Norman Group Intranet Design 2016, si rinnova graficamente, migliorando l’usabilità e le funzionalità e avvicinandosi sempre più ad un giornale online, con uno stile di storytelling capace di offrire una navigazione facile e veloce.
La centralità che la comunicazione digitale ha per il Gruppo viene confermata in ultimo dai progetti speciali lanciati nel corso dell’anno e culminati con il minisito , dedicato ai 110 anni di Salini Impregilo. Al suo interno viene raccontata la storia di un secolo di infrastrutture nel mondo: dal Libro “110 years of future” al film documentario di Giovanni Minoli. Il minisito si integra anche con la realtà virtuale, accompagnando l’utente in visita tra le sale della mostra Beyond (Triennale di Milano 27 settembre – 6 novembre).