31 gennaio 2020

Genova: completate le pile di ponente del nuovo ponte. Tempi record per una delle fasi più complesse dei lavori

NOTE STAMPA

Milano, 31 gennaio 2020 - Pile completate sul lato a Ponente del nuovo Ponte di Genova, opera simbolo di eccellenza realizzativa costruita dalla joint venture PERGENOVA tra Salini Impregilo e Fincantieri. Con il completamento della pila 1, dalle caratteristiche tecniche particolari (essendo l’appoggio per l’innesto dell’Autostrada A10), sono 15 su 18 le grandi sculture di cemento terminate.

Si conclude così, a tempi record, una fase progettuale particolarmente rilevante, per la complessità delle fasi esecutive e per il livello di coordinamento necessario tra le diverse attività costruttive: la realizzazione dei pali di fondazione, la posa delle armature, il getto o il montaggio e la movimentazione dei casseri.

Le pile, che in alcuni punti raggiungono un’altezza complessiva di circa 90 metri, 45 in superficie e 50 in profondità nel sottosuolo come fondazione e sottofondazione, sono realizzate da Salini Impregilo, come tutti i lavori in cemento armato. A terra procede inoltre il montaggio degli impalcati che saranno varati nei prossimi giorni, andando ad allungare i 350 metri già posizionati, impalcati realizzati negli stabilimenti Fincantieri di Valeggio sul Mincio, Castellammare di Stabia e Sestri Ponente.

Il Ponte, con i suoi 67mila metri cubi di calcestruzzo, è un’opera smart e sostenibile, grazie a sistemi di automazione robotica e sensoristica per il controllo infrastrutturale e la manutenzione, a pannelli fotovoltaici che produrranno l’energia necessaria per il funzionamento dei suoi sistemi (illuminazione, sensoristica, impianti) sia di notte che di giorno, e alla creazione di una banca dati che potrà essere studiata e monitorata costantemente, base per la progettazione futura di infrastrutture della stessa tipologia.

Genova: completate le pile di ponente del nuovo ponte. Tempi record per una delle fasi più complesse dei lavori
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie