27 giugno 2018
Giovani per le infrastrutture del futuro: Webuild completa la seconda edizione del master in international construction management

Milano, 27 giugno 2018 – “Il settore delle infrastrutture ha bisogno del coraggio dei giovani per affrontare le sfide del futuro e facilitare il processo di innovazione che farà crescere il settore nel futuro”. Pietro Salini, Amministratore Delegato Salini Impregilo, saluta così i giovani talenti che hanno terminato la seconda edizione del Master in International Construction Management, promosso da Salini Impregilo in partnership con il Politecnico di Milano, e lancia la nuova edizione del 2018-2019 che, completato il processo di selezione già in corso, avvierà le lezioni a settembre.
L’edizione appena completata si è concretizzata con un percorso formativo di un anno che ha portato neolaureati da tutto il mondo ad avviare il proprio percorso professionale con competenze specifiche sui processi gestionali e cantieristici in commesse di grandi opere internazionali. Il percorso si è sviluppato partendo da una didattica di eccellenza condivisa con il Politecnico di Milano, per arrivare ad attività mirate di tutoraggio e a un programma di internship in azienda, in Italia, Slovacchia, Danimarca, Arabia Saudita, Qatar e Brasile, a conferma dell’attenzione di Salini Impregilo verso i giovani talenti, futura risorsa del Gruppo che registra oggi una percentuale del 50% di risorse globali sotto i 35 anni.
Sulla base del successo delle prime due edizioni, si sono intanto aperte le selezioni dei nuovi talenti che prenderanno parte alla terza edizione del Master con un incremento del 30% delle richieste di ammissione rispetto allo scorso anno.
“Faccio le mie congratulazioni ai ragazzi che hanno superato il Master brillantemente - ha dichiarato Salini - e do il benvenuto ai nuovi talenti che hanno richiesto di partecipare al prossimo bando di ammissione, che si dimostrano un esempio positivo in un Paese in cui la disoccupazione è emergenza nazionale”.