13 giugno 2019

Intervista AFR in Australia: Webuild, il costruttore non convenzionale

NEWS

Milano, 13 giugno 2019 - Salini Impregilo è un costruttore innovativo disposto ad adottare metodi non convenzionali per realizzare i progetti richiesti dai clienti. E' questo il messaggio di Marco Assorati, Executive Director Far East and Oceania Salini Impregilo, in un'intervista all'Australian Financial Review, il principale quotidiano economico del Paese.

Parlando in vista dell'annuale National Infrastructure Summit promosso dal quotidiano, Assorati ha spiegato come Salini Impregilo, leader della joint venture Future Generation con il partner locale Clough, abbia pensato "fuori dagli schemi" per la presentazione dell’offerta vincente a Snowy Hydro Limited per Snowy 2.0, progetto idroelettrico da 5,1 miliardi di dollari australiani (€ 3,2 miliardi), suggerendo modifiche a quanto proposto dal futuro cliente in ottica di ottimizzazione del progetto di riferimento. Citando anni di esperienza, maturata dal Gruppo con la realizzazione di progetti in tutto il mondo, è stata sottolineata l'importanza di essere aperti a nuove idee e di essere pronti a cambiare degli elementi di un progetto per superare problemi imprevisti già nella fase di gara insieme al cliente. La leadership di Salini Impregilo nell'affrontare progetti sfidanti sta per essere rafforzata con Progetto Italia (Progetto Italia), un'operazione industriale di consolidamento del settore delle infrastrutture in Italia che punta alla creazione di gruppo dalle dimensioni e dalle competenze adatte per competere in modo più efficace con i maggiori competitors a livello mondiale, soprattutto per grandi commesse.

La vena innovativa del Gruppo, come evidenziato nell'intervista, arriva anche dai giovani ingegneri reclutati attraverso le iniziative portate avanti con le università. Frutto di una collaborazione consolidata con il Politecnico di Milano, il Gruppo ha sviluppato in Italia il Master di specializzazione “International Construction Management”, mentre a Sydney supporta il percorso di studi di alcuni studenti alla University of Technology of Sydney – UTS, in un approccio di partnership collaborativa con le principali università nel mondo.

Intervista AFR in Australia: Webuild, il costruttore non convenzionale
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie