06 agosto 2015
La guerra dei canali. Da Panama a Suez le rotte del commercio globale

6 agosto 2015 - La guerra del commercio globale si gioca intorno a Panama e Suez, i due Canali che aprono vie marittime tra i continenti e sono parte del business miliardario che oggi il quotidiano La Repubblica racconta all’interno di un’inchiesta dedicata al progetto di raddoppio del Canale di Panama.
L’opera è faraonica, secondo uno dei primi quotidiani italiani, e destinata a riscrivere le regole del commercio.
Attualmente valgono 270 miliardi di dollari le merci che transitano ogni anno nel corridoio che collega l’Atlantico al Pacifico e, attraverso 144 rotte, raggiungono 160 Paesi e 1.700 porti.
Un record che sarà battuto dal nuovo Canale all’interno del quale potranno transitare le navi Post Panamax, con una portata tre volte superiore rispetto a quella odierna.
La sfida per il controllo dei mari e per assicurarsi una fetta importante dell’economia globale si gioca quindi sulle rotte commerciali. Ed è su questo terreno che infrastrutture moderne e tecnologicamente avanzate come il nuovo Canale di Panama rivestono un ruolo decisivo nei processi di accelerazione della crescita mondiale.