24 febbraio 2017

Risultati Economico-Finanziari Consolidati Preliminari 2016

COMUNICATI STAMPA

Superati gli obiettivi 2016 e raggiunti i target per il 3° anno consecutivo

Eccellente performance di Lane

Indebitamento netto pari a €350,9 milioni, in miglioramento rispetto all’obiettivo

Ordini acquisiti nei primi due mesi del 2017 e in corso di finalizzazione per €1,7 miliardi

Totale Gruppo

  • Solido livello di nuovi ordini pari a €7,3 miliardi; superato l’obiettivo 2016 book to bill > 1.1x
  • Consistente portafoglio ordini pari a €36,9miliardi; robusta pipeline di gare pari a €16 miliardi
  • I ricavi ammontano a €6,1 miliardi; +1,1% vs. 2015
  • EBITDA e EBIT migliorano del 9,3% e del 5,6% rispetto al 2015
  • Profittabilità in crescita: EBITDA Margin pari a 9,1% (8,5% nel 2015) e EBIT Margin pari a 4,9% (4,7% nel 2015)
  • Indebitamento lordo in riduzione di oltre €150 milioni rispetto a fine giugno 2016 pressoché invariato rispetto a fine 2015

Lane

  • Portafoglio ordini record pari a €2,5 miliardi
  • Nuovi ordini già acquisiti 2017 pari a €850 milioni
  • Positiva generazione di cassa
  • Posizione finanziaria netta positiva per circa €100 milioni

 

Il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo (MTA:SAL) si è riunito oggi per esaminare i risultati economico finanziari preliminari consolidati per l’intero esercizio 2016, per i quali non è stata ancora completata l’attività da parte della società di revisione[1].

Il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo

 

Andamento per area geografica

 

Andamento per area geografica

Stati Uniti d’America

Il mercato degli Stati Uniti, a seguito dell’acquisizione di Lane Industries Inc. all'inizio del 2016, è diventato uno dei mercati più importanti per il Gruppo, con una contribuzione in termini di ricavi pari al 25% sul totale.

Nei prossimi anni, le prospettive di crescita per il mercato infrastrutturale degli Stati Uniti sono incoraggianti. La necessità di investire nelle infrastrutture del paese è una delle priorità dall'amministrazione Trump, il quale ha annunciato un ambizioso programma di investimenti nella costruzione di strade, ponti, gallerie, aeroporti, porti e ferrovie per circa $ 1 trilione nello spazio di dieci anni.

American Society of Civil Engineering stima il fabbisogno degli investimenti delle infrastrutture per il mercato degli Stati Uniti entro il 2020 pari $ 3.6 trilioni. Lo sviluppo potenziale di mercato potrebbe rappresentare una ottima opportunità futura grazie alla presenza del Gruppo con le sue controllate Lane e Healy.

Europa & Italia

L’Europa, inclusa l’Italia, contribuisce per il 23% al fatturato del Gruppo.

In Italia, il Gruppo sta seguendo due grandi progetti: la linea ferroviaria ad alta velocità e capacità Milano-Genova - cosiddetto Terzo Valico - e la linea ferroviaria ad alta velocità e capacità Verona-Padova.

In Danimarca, il Gruppo è impegnato nella costruzione della linea metropolitana Cityringen di Copenhagen - uno dei progetti più importanti del Gruppo, completato alla fine del 2016 per l’84%.

Medio Oriente

Il Medio Oriente, come gli Stati Uniti, contribuisce per il 25% ai ricavi totali del Gruppo. I tre progetti principali: la metropolitana di Riyadh in Arabia Saudita, la Red Line della metropolitana di Doha e lo stadio di Al Bayt a Doha in Qatar, sono stati completati, rispettivamente, per il 40%, 69% e il 21%.

Per il Medio Oriente è prevista una crescita economica moderata, anche se i mercati più importanti del Medio Oriente (Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar) mostrano aspettative di crescita più positive rispetto all'anno precedente, preludendo ad una ripresa degli investimenti in infrastrutture in questa area.

Africa

L’Africa contribuisce per il 17% ai ricavi del Gruppo. In Etiopia, lo scorso autunno il Gruppo ha iniziato i lavori per la costruzione della diga di Koysha, vinta nel maggio 2016, per i quali ha già ottenuto sostanziosi anticipi. Anche i lavori per la diga di GERD - uno dei più grandi progetti di infrastrutture in Africa che, una volta completato, diventerà la terza diga più grande al mondo - stanno procedendo regolarmente con una percentuale di completamento del 65%.

In Africa, grazie agli investimenti in infrastrutture e le prospettive di crescita economica, si evidenzia una delle migliori aspettative di crescita rispetto alle altre aree geografiche (+ 4,4% medio annuo tra il 2016 e il 2020).

***

Posizione finanziaria netta

Il debito lordo è pari a circa €2,3 miliardi, ed include il debito bancario per circa €1,2 miliardi di cui circa €0,9 miliardi a M-L termine, prestiti obbligazionari per circa €0,9 miliardi, e leasing per circa €0,2 miliardi. Le attività finanziarie sono pari a circa €2,0 miliardi ed includono circa €1,6 miliardi di disponibilità cassa e €0,4 miliardi di altre attività finanziarie. L’indebitamento netto era pari a €350 milioni alla fine del 2016.

***

Nuovi ordini e portafoglio ordini

I nuovi ordini sono risultati pari a €7,3 miliardi raggiungendo un book to bill di 1,2x migliore del target di fine anno pari a 1.1x.

I maggiori ordini acquisiti nel 2016 da Salini Impregilo includono:

  • Realizzazione della diga di Koysha in Etiopia per €2,5 miliardi, un impianto idroelettrico con una potenza installata di 2.200 MW;
  • Realizzazione di un progetto idroelettrico in Tagikistan per un valore di €1,8 miliardi, nell’ambito di un accordo quadro del valore complessivo di circa €3,5 miliardi. Con una potenza installata di 3.600 MW, il progetto una volta completato, raddoppierà la produzione energetica del Paese;
  • Realizzazione e manutenzione di una linea ferroviaria sotterranea a Perth, in Australia, del valore di €790 milioni;
  • Realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria per la creazione di un nuovo insediamento residenziale in Kuwait, per un valore di competenza del gruppo pari a €467 milioni, nell’ambito del South Al Mutlaa Housing Project, sviluppato a nord ovest di Kuwait City;
  • Costruzione di tre lotti di lavori stradali nella città di Florianopolis, in Brasile per € 99 milioni.

I maggiori ordini acquisiti nel 2016 da Lane Industries Inc. includono:

  • Progettazione e realizzazione della linea ferroviaria Purple Line, in Maryland, USA, per un valore totale di due miliardi di dollari (quota Lane 30%, pari a circa € 609 milioni);
  • Totale segmento Plants & Pavings pari a circa €518 milioni;
  • Mid South GAH – Highway pari a €114 millioni;
  • Charleston Port access pari a €96 millioni;
  • Totale altri progetti minori pari a €237 milioni.

A fine 2016, il portafoglio ordini totale è stato di €36,9 miliardi, di cui €29,4 miliardi relativi alle costruzioni (€26,9 miliardi sono relativi a Salini Impregilo e €2,5 miliardi a Lane Industries Inc) e €7,5 miliardi alle concessioni.

****

I risultati consolidati consuntivi e il progetto di bilancio di Salini Impregilo S.p.A. al 31 dicembre 2016, saranno sottoposti all’approvazione dal Consiglio di Amministrazione che si terrà il 15 marzo come previsto dal calendario finanziario 2017.

 

[1] I dati riportati per entrambi gli esercizi si riferiscono ai risultati gestionali. Inoltre, i dati riferiti all’esercizio 2015 sono presentati su base aggregata per consentire un confronto omogeneo. La riconciliazione con i dati contabili IFRS è presentata in allegato al quale si rimanda.

Risultati Economico-Finanziari Consolidati Preliminari 2016
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie