03 agosto 2015
Risultati Economico-Finanziari Consolidati Semestrali 2015

RICAVI DELL’INTERO PIANO INDUSTRIALE GIÀ COPERTI PER IL 92% DAL PORTAFOGLIO ORDINI
INCREMENTO DEI RICAVI DEL 2° TRIMESTRE VERSO IL 1° TRIMESTRE 2015: +20%
EBITDA ED EBIT IN CRESCITA A DOPPIA CIFRA
- Nuovi ordini a fine luglio €4,5 miliardi, pari al 76% del target del 2015
- Ricavi €2,2 miliardi (vs. €2,1 miliardi; +2,9%)
- EBITDA €229,3 milioni (vs. €197,4 milioni; +16,2%); EBITDA margin 10,4% (vs. 9,2%)
- EBIT €128,5 milioni (vs. €114,1 milioni; +12,6%); EBIT margin 5,8% (vs. 5,3%)
- Risultato Netto delle attività continuative €71,9 milioni (vs. €15,6 milioni)
- Risultati in linea con la guidance di fine anno e gli obiettivi del piano industriale 2014-2017
Milano 3 agosto 2015 - Il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo S.p.A (MTA: SAL) ha approvato la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015.
CONTO ECONOMICO
I Ricavi consolidati del primo semestre 2015 sono pari a €2.199,5 milioni + 2,9% rispetto ai ricavi del primo semestre del 2014 pari a €2.136,6 milioni. I ricavi del secondo trimestre, pari a €1.197,2 milioni, sono cresciuti del 20% rispetto al primo trimestre 2015, riflettendo il positivo contributo di diversi importanti progetti in Etiopia, Qatar e Malesia.
Nel primo semestre 2015, i Costi operativi totali sono pari a €1.970,2 milioni rispetto a €1.939,3 milioni dei primi sei mesi dell’anno precedente. L’incidenza dei costi operativi sui ricavi rispetto al primo semestre dell’anno precedente è migliorata dell’1,2%, riducendosi da 90,8% a 89,6%. Nel primo semestre 2015 sono stati contabilizzati costi non ricorrenti, pari a circa €6 milioni, afferenti a progetti strategici volti ad incrementare l’efficienza nel gruppo e a conseguire sinergie di costo in parte già nel 2016, in anticipo rispetto alle previsioni del piano industriale.
Il margine operativo lordo (EBITDA) conseguito nei primi sei mesi del 2015 è pari a €229,3 milioni con un incremento del 16,2%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il margine operativo netto (EBIT), pari a €128,5 milioni, nel primo semestre 2015 registra un aumento del 12,6% sempre rispetto alla stesso periodo dell’anno precedente.
Le incidenze sui ricavi del margine operativo lordo (EBITDA) e del margine operativo netto (EBIT) risultano pari rispettivamente a 10,4%, e 5,8% migliori dei target di fine anno.
La gestione finanziaria e delle partecipazioni pari a €21,3 milioni evidenzia un significativo miglioramento rispetto al primo semestre del 2014 che riportava oneri netti per €89,0 milioni. Il miglioramento è, in larga parte, ascrivibile alla riduzione degli oneri finanziari, che passano da €73,3 milioni nel primo semestre 2014 a €46,8 milioni nel 2015, grazie alla rinegoziazione delle principali linee di debito a medio lungo termine, che ha notevolmente contribuito alla riduzione del tasso di interesse medio, nonché al miglioramento della gestione cambi, che registra un utile pari a €5,3 milioni rispetto ad una perdita per €37,6 milioni nel primo semestre 2014. La gestione delle partecipazioni ha contribuito con un risultato positivo pari a €1,2 milioni in linea con quanto realizzato nel primo semestre 2014.
Nel primo semestre 2015 il risultato netto delle attività continuative risulta pari a €71,9 milioni con un notevole incremento rispetto ai €15,6 milioni realizzati nel primo semestre 2014. Il risultato netto del periodo, prima delle interessenze di terzi, si attesta a €60,3 milioni includendo una perdita da attività operative cessate pari a €11,6 milioni, rispetto ad un utile netto di €76,5 milioni nel primo semestre del 2014 che aveva invece beneficiato di un utile delle attività operative cessate pari a €60,9 milioni, legato essenzialmente alla vendita di Fisia Babcock.
PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI AL 30 GIUGNO 2015
€/million6M 20156M 20143Variazione
RICAVI2.199,52.136,62,9%
EBITDA229,3197,416,2
EBITDA margin10,4%9,2%
EBIT128,5114,112,6%
EBIT margin5,8%5,3%
RISULTATO DELLE ATTIVITÀ CONTINUATIVE 71,915,6360,7%
RISULTATO DEL PERIODO 60,376.5(21,2%)
STATO PATRIMONIALE
Al 30 giugno 2015 l’indebitamento lordo è pari a €1.645,5 milioni con una crescita di €213,4 milioni rispetto al debito lordo del 31 dicembre 2014. La scadenza del debito bancario a medio lungo termine è stata estesa dal 2016 al 2019 e il costo medio è stato ridotto dal 4,3% al 2,6%. Il debito netto risulta pari a €378,6 milioni ed include disponibilità e altre attività finanziarie per €1.266,9 milioni. Il rapporto Debito Netto/ Equity al 30 giugno 2015 è pari a 0,30.
NUOVI ORDINI E PORTAFOGLIO ORDINI
Nei primi sei mesi del 2015 il portafoglio ordini totale è pari a €33,3 miliardi, di cui €26,1 miliardi relativi alle costruzioni e €7,2 miliardi alle concessioni.
Il totale dei nuovi ordini, incluse le variazioni di ordini e gli incrementi di quote, è pari a €2.820 milioni. Tale importo comprende: nuovi ordiniper €157 milioni relativi a due contratti in Nigeria e uno in Svizzera; variazioni di ordini per €1.319 milioni di cui €707 milioni per il contratto della costruzione della Metro di Lima, ed infine incrementi quote per €1.344 milioni.
Dopo la chiusura del primo semestre Salini Impregilo si è aggiudicata nuovi ordini per oltre €1.710 milioni, di cui €770 milioni per la costruzione dello stadio Al Bayt in Qatar, €300 milioni per la costruzione di infrastrutture sempre in Qatar nella zona residenziale di Shamal, €170 milioni per la costruzione dell’autostrada A1 in Polonia a sud di Varsavia, e un nuovo progetto per la costruzione di una diga in Georgia del valore di €470 milioni, che verrà firmato e comunicato nei prossimi giorni.
Considerando le aggiudicazioni di nuovi ordini successive al primo semestre, il totale dei nuovi ordini ad oggi risulta pari a €4,5 miliardi e rappresenta il 76% degli ordini previsti per fine 2015.
*****
PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DURANTE IL PRIMO SEMESTRE 2015
27 aprile 2015 - Il Governo della Papua Nuova Guinea e Salini Impregilo firmano un accordo, in esclusiva, per sviluppare congiuntamente un progetto idroelettrico da 1800 MW. L’intesa siglata con la seconda più grande nazione dell’Oceania, dopo l’Australia, prevede lo sviluppo di un’opera il cui investimento previsto supera $2 miliardi.
23 maggio 2015 - Inaugurata la tangenziale di Como della Autostrada Pedemontana Lombarda. Salini Impregilo guida la “consortile Pedelombarda”. Le opere dell’intero progetto eseguite da Pedelombarda, si suddividono in tre macro-lotti per un totale di circa 24 km. Oltre alla tangenziale di Como, infatti, ne fanno parte il collegamento tra le autostrade A8/A9 denominato Tratta A con uno sviluppo di 14,585 km e il 1° lotto della tangenziale di Varese con 4,9 km, opere già inaugurate nel mese di gennaio.
28 maggio 2015 - Completato con successo, in linea con il budget e la tempistica assegnata, il tunnel del Central Subway, il progetto di prolungamento di una linea metropolitana che attraversa il centro della città di San Francisco.
*****
PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DEL PRIMO SEMESTRE 2015
1 luglio 2015 - Completate con successo le opere per l’invaso del complesso idroelettrico “El Quimbo”, nella regione colombiana del Huila, 250 chilometri a sudovest della capitale del paese sudamericano. La struttura, che ha un valore di commessa pari a circa € 450 milioni, è composta da una diga principale, da una diga secondaria e da una centrale da 400 MW.
8 luglio 2015 – Aggiudicato un contratto del valore di €770 milioni per la realizzazione dello stadio Al Bayt nella città Al Khor in Qatar, circa 50 km a nord della capitale Doha.
9 luglio 2015 - Aggiudicato un contratto del valore di €300 milioni per la costruzione di infrastrutture di urbanizzazione primaria a Shamal, un’area di sviluppo residenziale localizzata a circa 100 km dalla capitale Doha nell’estremo nord del Qatar. Il Progetto fa parte del “Framework Contract for Local Roads and Drainage Programme (LR&DP)”.
14 luglio 2015 - Il Consiglio di Amministrazione di Salini Impregilo S.p.A. nomina il Consigliere Alberto Giovannini quale Presidente della Società. Giovannini subentra a Claudio Costamagna che, a seguito della nomina a Presidente del Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., ha rimesso il proprio mandato di Consigliere. La designazione di Alberto Giovannini avviene in continuità con l‘alto livello di competenza e best practice di Corporate Governance adottate dal Gruppo.
22 luglio 2015 - Aggiudicato un contratto del valore di €170 milioni per la progettazione e costruzione di 20,270 km di un tratto della Autostrada A1 a sud di Varsavia in prossimità della Città di Katowice. L’opera è finanziata parte con fondi comunitari e parte con fondi pubblici polacchi.
Agosto 2015 - Contratto del valore di €470 milioni per la e costruzione di una diga in Georgia. La firma verrà comunicata nei prossimi giorni.
*****
OUTLOOK 2015
Riconfermati gli obiettivi di fine anno
Pietro Salini, Amministratore Delegato, ha dichiarato: "Siamo molto soddisfatti dei risultati del primo semestre 2015, il cui andamento è stato in linea con le nostre aspettative e con gli ambiziosi target del piano industriale 2014-2017. La robusta raccolta ordini da inizio anno, di €4,5 miliardi, conferma la crescita del nostro business e il positivo momentum del settore di riferimento, e permette al nostro portafoglio ordini di coprire oltre il 90 % del totale ricavi che ci aspettiamo di generare durante il Piano Industriale 2014 – 2017 e di presentare il rapporto tra backlog e fatturato più alto del settore ".
Si allegano gli schemi riclassificati consolidati del conto economico e della situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo Salini Impregilo al 30 giugno 2015.
CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO RICLASSIFICATO DI SALINI IMPREGILO
(Valori in Euro/000)1° semestre 20151° semestre 2014 (*)Variazione
Ricavi operativi2,136,0912,098,11137,980
Altri ricavi63,39838,52724,871
Totale ricavi2,199,4892,136,63862.851
Costi operativi (**)(1,970,183)(1,939,280)(30,903)
Margine operativo lordo (EBITDA)229,306197,35831,948
EBITDA %10.4%9.2%
Ammortamenti(100,771)(83,225)(17,546)
Risultato operativo (EBIT)128,535114,13314,402
Return on Sales %5.8%5.3%
Gestione finanziaria(22,561)(90,656)68,095
Gestione delle partecipazioni1,2111,704(493)
Totale gestione finanziaria e delle partecipazioni(21,350)(88,952)67,602
Risultato prima delle imposte (EBT)107,18525,18182,004
Imposte (35,256)(9,569)(25,687)
Risultato delle attività continuative71,92915,61256,317
Risultato netto derivante dalle attività operative cessate(11,631)60,883(72,514)
Risultato netto prima dell'attribuzione delle interessenze di terzi60,29876,495(16,197)
Risultato netto attribuibile alle interessenze dei terzi(7,269)1,482(8,751)
Risultato netto attribuibile ai soci della controllante53,02977,977(24,948)
(*) dati economici del prmo semestre del 2014 sono stati riesposti in conformità all'IFRS 5 secondo il nuovo perimetro di cessione del Gruppo Todini Costruzioni Generali. In aggiunta la riesposizione ha riguardato l'adozione degli IFRS 10 e 11 secondo le modalità seguite nel bilancio consolidato al 31 dicembre 2014.
(**) includono gli accantonamenti e le svalutazioni
SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA CONSOLIDATA RICLASSIFICATA DI SALINI IMPREGILO
(Valori in Euro/000)30 giugno 201531 dicembre 2014Variazione
Immobilizzazioni materiali, immateriali e finanziarie923,295832,35590,940
Attività (passività) non correnti destinate alla vendita67,34584,123(16,778)
Fondi rischi(108,513)(97,527)(10,986)
TFR e benefici ai dipendenti(23,231)(23,320)89
Attività (passività) tributarie178,956148,69830,258
Rimanenze260,955262,740(1,785)
Lavori in corso su ordinazione1,608,3541,252,769355,585
Anticipi su lavori in corso(1,856,538)(1,725,884)(130,654)
Crediti (*)1,699,6121,614,35085,262
Debiti(1,462,952)(1,426,743)(36,209)
Altre attività correnti665,703689,997(24,294)
Altre passività correnti(324,845)(335,918)11,073
Capitale circolante590,289331,311258,978
Capitale investito netto1,628,1411,275,640352,501
Patrimonio netto di gruppo1,158,6011,109,90348,698
Interessi di minoranza90,89676,51314,383
Patrimonio netto1,249,4971,186,41663,081
Posizione finanziaria netta378,64489,224289,420
Totale risorse finanziarie1,628,1411,275,640352,501
(*) La voce crediti è esposta al netto di € 46, 2 milioni (€ 65,9 milioni al 31 dicembre 2014) classificati nella posizione finanziaria netta quale parte del credito netto verso Consorzi e Società consortili su cui nessuno esercita il controllo e funzionanti a ribaltamento costi, cui corrisponde la quota di competenza del gruppo di disponibilità liquide in carico a SPV.
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA DEL GRUPPO SALINI IMPREGILO
(Valori in Euro/000)3o giugno 201531 dicembre 2014Variazione
Attività finanziarie non correnti106,67389,12417,549
Attività finanziarie correnti130,537156,908(26,371)
Disponibilità liquide983,4511,030,925(47,474)
Totale disponibilità e altre attività finanziarie1,220,6611,276,957(56,296)
Finanziamenti bancari e altri finanziamenti(484,987)(456,209)(28,778)
Prestiti obbligazionari(395,138)(394,326)(812)
Debiti per locazioni finanziarie(96,302)(102,310)6,008
Totale indebitamento a medio-lungo termine(976,427)(952,845)(23,582)
Scoperti bancari e quota corrente di finanziamenti(434,672)(247,522)(187,150)
Quota corrente di prestiti obbligazionari(181,142)(166,292)(14,850)
Quota corrente di debiti per locazione finanziarie(48,474)(60,231)11,757
Totale indebitamento a breve termine(664,288)(474,045)(190,243)
Derivati attivi202
Derivati passivi(4,772)(5,244)472
PFA detenuta presso SPV e Società di Progetto non consolidate (*)46,18065,953(19,773)
Totale altre attività (passività) finanziarie41,41060,709(19,299)
Totale posizione finanziaria netta - attività continuative(378,644)(89,224)(289,420)
Posizione finanziaria netta attività destinate alla vendita(55,565)(81,292)25,727
Posizione finanziaria netta comprendente le attività non correnti destinate alla vendita(434,209)(170,516)(263,693)
(*) Tale voce acooglie la posizione creditoria/debitoria netta del Gruppo nei confronti di Consorzi e Società Consortili funionanti a ribaltamento costi e non inclusi nell'area di consolidamento del Gruppo. La posizione creditoria/debitoria netta è inclusa in tale voce nella misura corrispondente alla effettiva liquidità o indebitamento risultante in capo alla SPV, Nei prospetti di bilancio i crediti e i debiti che compongono il saldo di tale voce sono ricompresi rispettivamente tra i crediti commerciali e i debiti commerciali.