06 agosto 2015
Webuild campione della crescita

6 agosto 2015 - Mediobanca promuove Salini Impregilo campione della crescita: R&S 2015, il tradizionale studio appena diffuso dall’istituto bancario sui dati economici consolidati dei 50 maggiori gruppi quotati in Borsa, ha misurato infatti un aumento del fatturato totale del gruppo leader delle costruzioni pari all’81,2% nel 2014 rispetto ai dodici mesi precedenti. Unoslancio conseguito grazie ai risultati ottenuti per linee interne grazie all’espansione internazionale (+115 per cento i ricavi esteri) e per linee esterne grazie all’acquisizione e all’integrazione di Salini con Impregilo.
L’executive summary dello studio, nel rimarcare che “chi perde il treno con l’estero perde se stesso”, indica come esempio da seguire la strada intrapresa dall’industria manifatturiera privata e dai grandi contractor, fra i quali Salini Impregilo è al primo posto con l’83,1% del fatturato realizzato oltre i confini nazionali.
Salini Impregilo nella fotografia sulla competizione internazionale, come motore di ricchezza per il Paese, figura in testa alla graduatoria con una spiccata propensione a esplorare nuovi mercati: il peso estero del fatturato è cresciuto in un solo anno di oltre 13 punti percentuali, passando dal 69,9 all’83,1 per cento.
Nell’indagine, giunta al quarantesimo anno, il gruppo Salini Impregilo è “Top 1” anche per la crescita dell’occupazione con un balzo del 233,9 per cento nel 2014, per arrivare a totalizzare 34.137 dipendenti. Un trend che prosegue ininterrotto da cinque anni: nel periodo 2010-2014 l’incremento è stato del 307,6 per cento. A fronte degli ordini conseguiti all’estero nel settore delle infrastrutture e segno di sempre maggiore efficienza organizzativa, secondo R&S, nello stesso lungo periodo, la percentuale di dirigenti si è dimezzata, passando dal 2,2 all’1,1 per cento del totale degli occupati.
Sul fronte della distribuzione di dividendi, la speciale graduatoria di R&S 2015 che tiene conto anche delle plusvalenze sulle cessioni di partecipazioni, colloca al primo posto Salini Impregilo con una media del 12,2% nel periodo 2010-2014, contro una media complessiva del 3,3 per cento dei 50 maggiori gruppi italiani.