29 marzo 2016
USA: Fermi Lab Tunnel, Matteo Renzi visita l’opera realizzata da Webuild

29 marzo 2016 - Il tunnel di accelerazione delle particelle del Fermi Lab (Stati Uniti), il più importante centro di ricerca per la fisica degli Stati Uniti e che sarà visitato nei prossimi giorni dal premier italiano Matteo Renzi, è stato realizzato da Salini Impregilo.
L’opera è stata costruita nel 2000 dal Gruppo su incarico della Universities Research Ass. (URA) con un finanziamento del DOE Department of Energy – USA. Dal valore di circa 40 milioni di dollari e ideato nell’ambito del programma “Neutrino at Main Injector”, il Tunnel di 1200 metri e di diametro 3,6 – 9 m, permette l’accelerazione di neutrini all’iniettore principale.
Situato a Batavia, un'ora da Chicago (Illinois), il centro scientifico deve il nome al Premio Nobel della fisica Enrico Fermi che, dopo la fuga dall'Italia, si stabilì alla University of Chicago. Il Fermi Lab è da 40 anni il laboratorio numero uno negli Stati Uniti per la ricerca sulla fisica delle particelle.
Il Fermi Lab Tunnel testimonia l’eccellenza di Salini Impregilo che, anche attraverso l’acquisizione di Lane, punta ad un rafforzamento della propria presenza negli Stati Uniti che diventano il primo mercato del Gruppo. Ma le prospettive di crescita di Salini Impregilo, fino a raggiungere una quota del 25% del proprio fatturato nel Paese, sono alimentate anche dal piano governativo FAST Act, che prevede un investimento aggiuntivo in infrastrutture per 305 miliardi di dollari per la costruzione di strade, autostrade, ponti e ferrovie.