10 novembre 2020
Webuild al Salone Orientamenti in Liguria: l’AD Pietro Salini premiato ambasciatore del cambiamento
Milano, 10 novembre 2020 – “Ambasciatore del cambiamento”, per essere riuscito a cambiare il modo di lavorare durante la costruzione del nuovo Ponte Genova San Giorgio e aver dimostrato che infrastrutture strategiche si possono realizzare in qualità e con tempi rapidi anche in Italia. E’ il riconoscimento assegnato dal sindaco di Genova Marco Bucci a Pietro Salini, AD del Gruppo Webuild, nel corso della 25esima edizione del Salone Orientamenti, una tre giorni su formazione, orientamento e lavoro per i giovani, che ha già registrato migliaia di prenotazioni di incontri virtuali, videointerviste e colloqui online.
“Nella costruzione del Ponte Genova San Giorgio ha vinto l’amore per il lavoro e la sfida continua con se stessi, e soprattutto la competenza - ha dichiarato Salini -. Questo progetto non rappresenta né un miracolo né un modello complesso da replicare, e speriamo possa innescare il cambiamento, ridando slancio all’economia del nostro Paese e creando opportunità per i giovani, la filiera e in generale per i territori”.
Salini ha poi esortato a non aver paura del cambiamento: “Ho l’onore di guidare un Gruppo che ha fatto dell’evoluzione e del cambiamento la propria bandiera, con una accelerazione negli ultimi 20 anni: proprio in questi ultimi giorni - ha proseguito - abbiamo visto realizzarsi un tassello importate che ha trasformato quella che era l’azienda familiare in un Gruppo globale, attivo in oltre 50 paesi in 5 continenti, con più di 100 progetti in corso e oltre 114 anni di esperienza, un’età media di 38 anni”. Ma per trasformare sfide ed imprevisti in opportunità serve competenza, ne è esempio il cambiamento in atto con la crisi Covid-19. “Il nostro staff sta lavorando a distanza e abbiamo introdotto nuovi approcci, modelli organizzativi e processi che ci permettono di soprintendere e gestire in modo ancora più efficiente i nostri cantieri”, ha concluso Salini.
La partecipazione al Salone Orientamenti rientra nell’ambito dei programmi del Gruppo di talent attraction per i giovani, per la formazione e la promozione della cultura tecnica. Attività finalizzate alla selezione di profili di talento, all’orientamento professionale e al tutoringper percorsi di carriera nel settore delle costruzioni.