06 novembre 2020

Dichiarazioni Acquisizione Astaldi e Aumento Capitale

DICHIARAZIONI

Carlo Messina - CEO Intesa Sanpaolo

06 novembre 2020 - "L'acquisizione di Astaldi da parte di Webuild segna un punto di svolta nel settore delle infrastrutture nel nostro Paese". E' quanto ha dichiarato Carlo Messina, consigliere delegato e ceo di Intesa Sanpaolo. “Grazie a questa operazione nasce un gruppo che, sotto la guida di Pietro Salini, intende raggiungere dimensioni adeguate, un’elevata solidità, un’ancor più moderna organizzazione e una maggiore efficienza, per competere in tutto il mondo e permettere all’Italia di tornare ad eccellere in un settore che l’ha sempre vista protagonista.

Fin dall’inizio abbiamo voluto sostenere Progetto Italia, certi che ciò avrebbe consentito la messa in sicurezza di tutta la filiera e favorito nuove opportunità in termini di posti di lavoro, soprattutto per i nostri giovani. Per questi motivi, ancor di più oggi, sentiamo il dovere di intervenire e garantire supporto a quei progetti che consentiranno alla nostra economia e al nostro sistema produttivo di uscire più forti dall’attuale condizione causata dall’emergenza sanitaria, perché questo è il momento di gettare le basi per una ripartenza che è assolutamente alla nostra portata, come dimostra l’operazione annunciata quest’oggi”.

 

Jean Pierre Mustier - CEO Unicredit

06 novembre 2020 – "Unicredit è orgogliosa di avere ricoperto un importante ruolo nella creazione della più grande società di costruzioni in Italia". E' il commento dell'amministratore delegato di Unicredit, Jean Pierre Mustier, all'acquisizione del controllo di Astaldi da parte di Webuild.

"Grazie all'acquisizione di Astaldi, Webuild consoliderà ulteriormente la propria posizione competitiva a livello internazionale. Questo sarà anche un passo fondamentale a supporto del piano di sviluppo infrastrutturale promosso dal Governo per dare impulso all'economia italiana".

 

Fabrizio Palermo - AD e DG di CDP

06 novembre 2020L'aggregazione tra Webuild e Astaldi rappresenta un importante tassello del Progetto Italia, avviato nel 2019 con il supporto di Cassa Depositi e Prestiti e finalizzato a creare il campione italiano nel settore delle costruzioni". Così l'Ad di Cdp, Fabrizio Palermo, in occasione dell'acquisizione di Astaldi da parte di Webuild.

"L'unione di Webuild e Astaldi, aggiunge Palermo, "fa nascere un gruppo caratterizzato da competenze uniche, un portafoglio ordini di oltre 40 miliardi di euro di cui circa il 65% all'estero, e permette, per dimensioni e know-how, di cogliere rilevanti opportunità di business per lo sviluppo anche di infrastrutture complesse sui mercati internazionali, con benefici per tutta la filiera italiana delle costruzioni e in particolare per le imprese di piccola e media dimensione che ne fanno parte".

"Nel suo ruolo di azionista di lungo periodo, Cdp continuerà a supportare i piani di crescita di Webuild, sostenendo in un'ottica di sistema non solo operazioni straordinarie di consolidamento di altre aziende italiane del settore, ma cercando anche di promuovere sinergie virtuose tra le società partecipate del Gruppo, sull'esempio del successo che Webuild ha avuto, insieme a Fincantieri, nella ricostruzione del Ponte di Genova''.

 

Fillea Nazionale

06 novembre 2020 - "Apprendiamo con soddisfazione che le  operazioni per la ricapitalizzazione di Astaldi e la conseguente  acquisizione del 65% della società da parte di Webuild risultano  concluse positivamente''. E' quanto fa sapere la Fillea Nazionale, secondo la quale ''il salvataggio di una grande e storica realtà del settore inserita in una strategia volta a creare un grande polo delle  costruzioni in Italia, anche con il contributo di soggetti istituzionali e sistema bancario è un presupposto importante per il rilancio delle infrastrutture e delle politiche industriali di questo Paese.

Il raggiungimento di questo importante obiettivo - conclude la nota del principale sindacato del settore - per noi deve coincidere  con l'inizio di una stagione di confronto e partecipazione dei lavoratori volta a definire il processo di integrazione finalizzato al rilancio occupazionale, organizzativo e produttivo del nuovo gruppo  Webuild".

 

FenealUil

"L'acquisizione di Astaldi da parte della Webuild è un'ottima notizia che salva e rilancia la società romana, colosso delle costruzioni apprezzato in tutto il mondo, e, soprattutto, è il presupposto basilare per salvaguardare l'occupazione di tutti i suoi lavoratori". Cosi' in una nota Vito Panzarella - Segretario Generale FenealUil commenta l'operazione guidata da Webuild e CDP con la quale WeBuild ha acquisito il 65% della società. Per il segretario "è questa la direzione da seguire se si vuole davvero ricostruire una politica industriale al nostro Paese, soprattutto alla luce della crisi che ha coinvolto i grandi gruppi del settore. Con questa operazione si costituisce finalmente un grande polo delle costruzioni in grado di competere a livello internazionale ma anche di realizzare le infrastrutture di cui tanto abbiamo bisogno".

 

Dichiarazioni Acquisizione Astaldi e Aumento Capitale
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie