
Emergenza Covid-19: Webuild al fianco di lavoratori, autorità e territorio
Le principali misure attivate per la prevenzione della diffusione del COVID-19
Continuiamo a lavorare prendendoci cura con sempre maggiore attenzione delle persone, di fronte alla emergenza COVID-19, garantendo la continuità di lavori fondamentali per le comunità in cui operiamo. Nelle nostre sedi e cantieri abbiamo definito ed attivato protocolli di sicurezza best in class, per garantire la salute dei lavoratori e rafforzare, insieme alle regole, i comportamenti virtuosi delle singole persone, per fare la differenza.
Fin dalla fase di lockdown, Webuild ha adottato iniziative per affrontare l’emergenza COVID-19 al fine di contrastarne la diffusione tra i propri dipendenti e continuare a garantire la continuità di progetti strategici per la comunità e per i propri clienti. Con questi obiettivi è stata istituita una task force che quotidianamente definisce ed aggiorna le misure da intraprendere e monitora la situazione a livello globale in oltre 100 cantieri in 5 continenti, sempre in collaborazione con tutte le parti economiche e sociali del territorio.
Circa 650 persone sono dedicate a tempo pieno a questa attività, la cui priorità è introdurre tutte le azioni necessarie a garantire adeguati standard di sicurezza in tutti i paesi in cui il Gruppo opera, con oltre 50.000 persone formate o informate sui rischi e sulle procedure anti Covid.
Prendiamoci cura di noi stessi e delle persone che vivono e lavorano insieme a noi
Le 10 principali regole adottate dal Gruppo per la tutela della salute dei lavoratori in emergenza Covid-19 in accordo con le organizzazioni sindacali
Webuild Cantieri in sicurezza
I nostri cantieri sono rimasti aperti in massima sicurezza durante il periodo di Lockdown
COVID-19: le iniziative di Webuild
La diffusione del coronavirus a partire dal mese di febbraio 2020 ha messo a dura prova il sistema produttivo globale e la capacità delle imprese di operare.
Siamo quindi consapevoli che questa crisi ci affida una doppia responsabilità: da un lato proteggere, tutelare e garantire la salute dei nostri lavoratori, adottando tutte le misure più stringenti per assicurare l’incolumità fisica delle persone; dall’altro garantire la prosecuzione delle attività sia nelle sedi che nei cantieri.
In tutti i cantieri del mondo il nostro Gruppo si impegna a rispettare questo patto: realizzare le grandi opere necessarie per le comunità e allo stesso tempo proteggere i propri lavoratori.
COVID-19: le iniziative di Webuild
La nostra priorità è garantire la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti, dei nostri partner, di tutta la comunità in cui realizziamo le nostre opere.
Durante il periodo di Lockdown: da Webuild un messaggio di speranza a Genova
21/03/2020 - A Genova un fascio luminoso con i colori dell’Italia, verde, bianco e rosso, ha unito i due estremi del nuovo ponte sul torrente Polcevera, simbolo di rinascita. Webuild ha lanciato così un messaggio di speranza per esprimere la propria vicinanza al Paese e alla città durante l’emergenza Covid-19.
Un gesto simbolico con cui il Gruppo ha voluto rendere omaggio a tutti coloro che in questa crisi si stanno impegnando senza tregua per salvare vite umane e per rendere al paese servizi indispensabili, e ingraziare anche tutte le persone che lavorano nei cantieri in Italia e nel mondo, con grande senso di responsabilità.