Homepage
Media
News
Landini Progetto Italia Operazione Di Sistema Esemplare Per Crescita E Lavoro

11 novembre 2019

Landini: Progetto Italia, operazione di sistema esemplare per crescita e lavoro

NEWS

Milano, 11 novembre 2019 - Progetto Italia esempio di operazione di sistema capace di riattivare crescita e lavoro, permettendo la creazione di un gruppo competitivo nel settore delle infrastrutture a livello globale. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ospite ieri di Lucia Annunziata a in Mezz'ora in più su Raitre, ha definito l’operazione industriale promossa da Salini Impregilo per il consolidamento delle infrastrutture in Italia, con il coinvolgimento di Astaldi.

Secondo Landini, “bisognerebbe far ripartire i cantieri e far lavorare la gente visto che ci sono un sacco di investimenti che non si sbloccano”. In un settore come quello dell’edilizia “hanno messo insieme queste due imprese, è entrata Cassa Depositi e Prestiti, il sistema delle banche ha funzionato e ha dato un sostegno ed è nato un gruppo che oggi può competere nel mondo”, ha sottolineato Landini.

Il segretario generale della Cgil insieme a rappresentanti di altre sigle sindacali italiane si sono espressi più volte e con decisione a favore dell’operazione, con cui si intende riattivare il settore delle costruzioni in Italia e far ripartire sviluppo ed occupazione salvaguardando 70-85.000 posti di lavoro, che diventeranno 3/400.000 nei prossimi cinque anni. Un piano condiviso, supportato a livello di sistema da istituzioni, banche ed imprese.

Progetto Italia punta a sbloccare cantieri fermi in Italia per un valore di 36,4 miliardi di euro. Una cifra che raggiunge gli 86 miliardi se si considera anche l’indotto di piccole e medie imprese che forniscono il loro supporto ai grandi costruttori. Grazie alla forte propensione internazionale e alle nuove dimensioni, il nuovo Gruppo potrà rappresentare un hub per tutta la filiera nazionale, creando opportunità di collaborazione nei più importanti cantieri nel mondo. All’interno di questo sistema, le imprese di medie e piccole dimensioni si possono agganciare al traino di un big player, aumentando know-how manageriale e specializzazione, ed incrementando le opportunità di partecipare con successo a gare internazionali, che creano referenze utili per successivi progetti, in un circolo virtuoso. Solo nell’ultimo anno sono state 1500 le aziende italiane coinvolte da Salini Impregilo, con contratti per lavori in tutto il mondo del valore di circa un miliardo di euro.

Landini: Progetto Italia, operazione di sistema esemplare per crescita e lavoro
Materiale informativo - Progetto Ponte sullo Stretto di Messina
(*) Informazioni obbligatorie
Informativa breve sull’utilizzo dei cookie

Il sito utilizza tecnologie come i cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti e per analizzare il traffico verso il sito. Condividiamo, inoltre, informazioni sull'uso del sito da parte dell'utente con i nostri partner fidati che operano nel settore dei social media, della pubblicità e dei dati statistici. Chiudendo questo banner, proseguendo la navigazione di questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento, come un link o un pulsante, consenti l’utilizzo dei soli cookie tecnici. Per saperne di più o personalizzare le tue scelte clicca su impostazioni.

Per ulteriori dettagli consulta la nostra Privacy & Cookie Policy