Il nostro impegno
La sostenibilità è al centro del nostro business

Siamo un Gruppo impegnato ogni giorno a realizzare opere infrastrutturali che migliorino la vita delle comunità e siano volano di sviluppo per i territori, nel rispetto del patrimonio e delle risorse naturali, della dignità e della libertà umana, contribuendo al benessere economico e sociale delle comunità presso cui operiamo, creando nuova occupazione, formazione e sviluppo.
Alla base del nostro agire quotidiano poniamo i più elevati principi etici e di integrità. Abbiamo inoltre voluto confermare il nostro impegno verso lo sviluppo sostenibile aderendo al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa mondiale per le aziende impegnate ad allineare le proprie strategie e attività con i dieci principi universalmente riconosciuti in tema di diritti umani, lavoro, ambiente e anti-corruzione.
Risultati raggiunti e obiettivi futuri
Costruire valore condiviso per tutti i nostri stakeholder è la nostra grande sfida, che affrontiamo ogni giorno promuovendo la ricerca dell’eccellenza per i nostri clienti, la soddisfazione dei nostri investitori, la cura per le comunità in cui viviamo e lavoriamo, lo sviluppo e l'integrità delle nostre persone e la tutela dell'ambiente.
Sfide globali
Il nostro contributo alle sfide globali
OBIETTIVI | RISULTATI RAGGIUNTI NEL 2023 | RISULTATI ATTESI | |
---|---|---|---|
ACQUA | Offrire soluzioni sostenibili per l’approvvigionamento, potabilizzazione e desalinizzazione delle acque ad uso potabile e la raccolta, convogliamento e trattamento delle acque reflue | 20 milioni di persone servite ogni giorno dagli impianti Fisia | ≈ 16,3 milioni di persone servite da impianti di trattamento acque completati e in costruzione |
ENERGIE RINNOVABILI | 313 impianti idroelettrici realizzati, che garantiscono accesso ad energia pulita a basso costo per milioni di persone | 313 impianti idroelettrici realizzati e 14.000+ MW di nuova potenza installata rinnovabile | ≈ 14.000 MW di nuova capacità installata dai progetti acquisiti e in corso di realizzazione |
MOBILITÀ SOSTENIBILE E TRASPORTI | Continuare ad essere un player di riferimento per a mobilità sostenibile urbana ed extra urbana e infrastrutture di trasporto terrestri, marittime e aeree | 14.140 Km di ferrovie e metropolitane, 82.533 Km di strade, 1.020 Km di ponti e viadotti, 3.408 Km di tunnel | ≈ 4,2 milioni di persone saranno servite ogni giorno dalle linee metropolitane in costruzione |
ECO-CONSTRUCTION E INNOVAZIONE | Ridurre l’impronta ambientale delle infrastrutture lungo l’intero ciclo di vita, mediante l’utilizzo di approcci di Eco-design & Construction e investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione | Progetti premiati in tutto il mondo per innovazione e sostenibilità. 165 milioni di euro di investimenti in innovazione nel quinquennio (2019-2023) +€57 mln Investimenti aggiuntivi in progetti innovativi ad elevato potenziale a fine 2023 | +€430 Mln Investimenti in progetti innovativi e in clean technology (2025 vs 2023) |
Agire
Il nostro agire responsabilmente
OBIETTIVI | RISULTATI RAGGIUNTI NEL 2022 | RISULTATI ATTESI | |
---|---|---|---|
VALORE CONDIVISO | Contribuire allo sviluppo socio-economico dei territori mediante impiego di forza lavoro e fornitori locali. Accrescere le competenze attraverso investimenti costanti in formazione e addestramento professionale | 72% personale diretto assunto localmente dai cantieri del Gruppo (personale diretto e indiretto) | 93% di approvvigionamenti locali | ≈950.000 di ore di formazione erogate al personale diretto e indiretto | Creazione di opportunità di lavoro per le comunità e le imprese dei territori in cui il Gruppo opera | Sviluppo continuo delle professionalità della forza lavoro |
SALUTE E SICUREZZA | Prevenire gli incidenti sul lavoro garantendo ambienti di lavoro salubri e sicuri. Promuovere una forte cultura della sicurezza basata sulla leadership | Indici infortunistici tra i migliori del settore a livello internazionale. Pluripremiato programma di cambiamento culturale Safety Builders Program | Prosecuzione del Safety Builders program e del programma di comunicazione interna Valyou – Our safety way | Mantenimento del livello di infortuni tra le best practice di settore |
DIVERSITÀ E INCLUSIONE | Promuovere la creazione di ambienti di lavoro inclusivi, in cui le capacità e il potenziale dei singoli siano valorizzati al meglio | Forza lavoro composta da oltre 100 nazionalità | 40% dei membri del CdA composto da donne | 35% del personale Corporate composto da donne | 41% dei dipendenti con <35 anni | Prosecuzione del percorso di promozione della diversity nel settore delle costruzioni, mediante le politiche di Recruitment, di Employer Branding, di Sviluppo e attività di comunicazione interna |
CLIMA ED ECONOMIA CIRCOLARE | Ridurre le emissioni di gas serra con un approccio Life Cycle-oriented. Promuovere i principi della Circular e Green Economy nelle attività produttive | Focus su riutilizzo, riciclo e riduzione degli scarti: -67% riduzione intensità emissioni gas serra (2023 vs 2017) | 74% di rifiuti i inviati a recupero | 56% acciaio a basso contenuto di carbonio utilizzato | 79% materiali acquistati entro 160 km dai cantieri | Promozione dell’innovazione volta alla riduzione delle emissioni di gas serra e degli impatti ambientali in generale | Ulteriore adozione di pratiche di riduzione dei consumi energetici ed idrici, nonché di valorizzazione delle risorse |