14 luglio 2025
Webuild: Salini, Pedemontana Lombarda opera cruciale per competitività della Regione
Milano, 14 luglio 2025 – “Le tratte B2 e C dell’Autostrada Pedemontana Lombarda rappresentano un passo decisivo verso un’Italia più moderna e connessa. È questo l’obiettivo che dobbiamo porci come Sistema Paese per i prossimi vent’anni: costruire con visione, pensando al lungo termine e al benessere collettivo, dei cittadini e delle imprese, con lo stesso spirito con cui nel dopoguerra l’Italia si è saputa trasformare da Paese agricolo a potenza industriale grazie a una visione infrastrutturale lungimirante”, ha dichiarato Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, sottolineando il valore strategico dell’, realizzata dal Gruppo, in occasione di un evento sull’opera alla presenza di Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia, Gianantonio Arnoldi, AD CAL e Luigi Roth, Presidente Autostrada Pedemontana Lombarda.
“La Lombardia - ha proseguito Salini - è stata la prima regione a svilupparsi in questa direzione. Il salto epocale è stato possibile grazie alle infrastrutture. Oggi affrontiamo una nuova trasformazione, forse ancora più radicale: un cambiamento tecnologico senza precedenti nella storia industriale, con sfide cruciali come l’energia, le competenze, la formazione. Ci troviamo in un’area a fortissima concentrazione industriale, dove la competitività delle imprese dipende anche da un sistema viario efficiente. La Pedemontana attraversa una delle aree più produttive del Paese, dove vive e lavora una larga parte dell’industria italiana. Per continuare a rendere questa regione competitiva servono infrastrutture. Il costo di non aver realizzato la Pedemontana per anni è stato altissimo. Troppo spesso una piccola minoranza ha rallentato o bloccato lo sviluppo del Paese, ma dobbiamo sempre avere il coraggio di guardare lontano anche contro il mondo del ‘no’”.
Autostrada Pedemontana Lombarda, Tratte B2 e C, Infografica