June 02, 2018
A inizio 2021 sarà completata la prima tratta della M4

Milano, 2 giugno 2018 – “La prima tratta della linea metropolitana M4 sarà resa fruibile a inizio 2021”, ha dichiarato Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, durante la visita alla mostra “Cyclopica”, organizzata da Salini Impregilo presso La Triennale di Milano, accompagnato dall’assessore alla mobilità del Comune di Milano, Marco Pietro Granelli.
La linea metropolitana M4, che sta realizzando Salini Impregilo, consentirà il collegamento dell’aeroporto di Linate con il centro della città, integrandosi con gli altri sistemi di mobilità sostenibile del capoluogo lombardo.
Il Sindaco ha commentato inoltre il tema centrale della mostra Cyclopica, il lavoro nelle grandi opere infrastrutturali nel mondo: “Tutto quello che è memoria e che esalta la grande capacità italiana è sempre una gioia. Ho visto con piacere l’entusiasmo del pubblico, e dei bambini, che è la cosa più importante per avvicinarli a quella che è poi la vita vera”. Ha aggiunto poi un augurio affinché “ci siano per Milano tante occasioni ancora per lavorare con Salini Impregilo”.
“Cyclopica” è una mostra fotografica organizzata dal Gruppo dal 1 maggio al 3 giugno presso la Triennale di Milano. Celebra il lavoro e la grandezza delle grandi opere infrastrutturali attraverso un percorso multisensoriale e immersivo che ricostruisce, grazie ad un patrimonio storico unico costituito da oltre 1,2 milioni di foto e 600 video, storie di lavoro e di sfide a volte impossibili, dallo spostamento dei templi di Abu Simbel in Egitto, alla realizzazione della Ferrovia Transiraniana, del Canale di Panama e delle grandi dighe in tutto il mondo. Ha incontrato un grande interesse da parte del pubblico e ha registrato a oggi più di 23.000 visitatori.
Salini Impregilo è uno dei maggiori global player nel settore delle costruzioni di infrastrutture complesse, presente in 50 paesi, specializzato nel segmento dell’acqua, per il quale per il quinto anno di seguito è riconosciuto dalla rivista ENR leader mondiale, oltre che nei settori delle ferrovie e metropolitane, delle strade, ponti ed autostrade, grandi edifici civili ed industriali ed aeroporti.